Inaugurato il nuovo plesso della Scuola Secondaria di Primo Grado “N. Contestabile”di Taurianova
Nov 06, 2025 - redazione
Mercoledì 5 novembre 2025 si è svolta una cerimonia intensa e partecipata per l’inaugurazione del nuovo plesso della Scuola Secondaria di Primo Grado “N.Contestabile” di Taurianova, trasferito nei locali dell’Istituto di Istruzione Superiore “Gemelli Careri”.
Alla presenza del Dirigente Scolastico, dott.ssa Maria Concetta Muscolino, del Sindaco, avv. Roy Biasi, degli assessori Angela Crea, Maria Fedele e Massimo Grimaldi, del Presidente del Consiglio Comunale Raffaele Scarfò e del Presidente del Consiglio d’Istituto, arch. Sabina Pezzano, l’inaugurazione ha assunto il valore di un momento di festa e di condivisione sul significato profondo della scuola come comunità viva, accogliente e generativa di valori.

La cerimonia, coordinata dalla prof.ssa Stefania Sorace, collaboratrice del Dirigente Scolastico e responsabile del plesso, è stata impreziosita da un momento musicale offerto dai docenti di strumento, che hanno accompagnato la mattinata con brani evocativi e ricchi di emozione.
Particolarmente toccante è stato il momento conclusivo sulle note della canzone “Eroi” di Fiorella Mannoia, scelta come filo conduttore della giornata. Il brano ricorda che gli eroi non sono persone straordinarie ma coloro che, nel quotidiano, vivono con dedizione, sacrificio e amore il proprio dovere: genitori che educano, docenti che accompagnano, dirigenti e amministratori che operano per il bene comune, e soprattutto alunni che con spontaneità, freschezza e desiderio di costruire il futuro incarnano il vero senso dell’eroismo silenzioso.
I ragazzi sono stati i veri protagonisti della giornata: attraverso la realizzazione di cartoncini colorati con la scritta “Eroi”, hanno compiuto un gesto simbolico che ha dato vita a un suggestivo mosaico di colori e di messaggi, capace di rappresentare la vitalità e la speranza che animano la comunità scolastica.
Nel corso della cerimonia è stato, inoltre, svelato un murales dedicato alla pace, frutto del lavoro condiviso tra studenti e docenti. Accanto al murales, gli alunni hanno esposto i lavori realizzati in occasione della Giornata della Gentilezza, proprio per sottolineare un messaggio profondo e sempre attuale: la pace si costruisce giorno per giorno, attraverso gesti di gentilezza, di attenzione e di rispetto verso gli altri. Un modo concreto di vivere i valori dell’accoglienza e della convivenza civile che la scuola si impegna a trasmettere quotidianamente.
L’inaugurazione del nuovo plesso ha così rappresentato non solo l’avvio di una nuova fase organizzativa ma anche un momento di profonda unità e di rinascita per tutta la comunità scolastica, consapevole che la costruzione del futuro passa attraverso la bellezza dell’educare e l’impegno condiviso nel seminare pace, fiducia e gentilezza.



