Il Sindaco di Caulonia Francesco Cagliuso accolto dalla Comunità Cauloniese in Australia per i festeggiamenti di Sant’Ilarione Abate

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Il Sindaco di Caulonia Francesco Cagliuso accolto dalla Comunità Cauloniese in Australia per i festeggiamenti di Sant’Ilarione Abate

Il Sindaco di Caulonia, Francesco Cagliuso, è attualmente in visita ufficiale in Australia, ospite della Comunità Cauloniese Australiana in occasione delle celebrazioni dedicate a Sant’Ilarione Abate, Santo Patrono della città.
Accolto con grande calore dal Comitato Festa già all’arrivo in aeroporto, il Sindaco ha partecipato a un rinfresco organizzato in suo onore, che ha registrato circa 300 presenze. Un momento di festa e condivisione che ha testimoniato il forte legame tra la comunità cauloniese d’oltreoceano e la terra d’origine.
Durante la giornata, il primo cittadino è stato ricevuto anche presso il Parlamento del Sud Australia dall’onorevole Lee, responsabile per le Comunità straniere, in un incontro istituzionale all’insegna del dialogo e della cooperazione.
Domani, 19 ottobre, il Sindaco Cagliuso visiterà la chiesa dedicata a Sant’Ilarione Abate e prenderà parte, in veste ufficiale, a tutte le celebrazioni religiose e civili previste per la ricorrenza, rappresentando l’intero Consiglio comunale e la cittadinanza di Caulonia.
Nel corso del ricevimento, il Sindaco ha rivolto un sentito discorso ai presenti, esprimendo profonda gratitudine e orgoglio per l’accoglienza ricevuta e per il costante legame che unisce la comunità cauloniese australiana alla propria terra d’origine: «Cari amici, concittadini e compaesani, sono orgoglioso di essere qui con voi questa sera. Con affetto, rispetto e stima porto i saluti di tutta la cittadinanza cauloniese. A voi, figli della nostra stessa terra, che vivete in questa meravigliosa Australia, vanno il mio più sincero ringraziamento per l’amore e il sostegno che continuate a dimostrare verso Caulonia.
Saluto con riconoscenza tutte le autorità presenti, il Console Ernesto Pianelli e questa comunità laboriosa che ha sempre mantenuto un legame profondo con l’Italia e con la nostra Caulonia. Anche se i vostri figli sono nati qui, avete saputo trasmettere loro l’amore per le radici, per la nostra bella terra, per la nostra cultura.
Caulonia è ancora oggi il mio paese, ma è anche il vostro. È una terra che si estende tra due fiumi, baciata dal mare, ricca di storia, cultura e spiritualità. Le sue chiese monumentali, alcune ferite dal tempo, sono simbolo della nostra identità e della nostra nobiltà.
In questi giorni celebreremo insieme Sant’Ilarione, a cui siamo profondamente devoti. La mia presenza qui è testimonianza viva di un legame che non si è mai spezzato. Porterò con me, al mio ritorno, la testimonianza di quanto avete costruito con impegno e amore.
Viva Caulonia, viva l’Italia, viva l’Australia, viva Sant’Ilarione, nostro protettore. Un forte abbraccio a tutti voi.»
L’Amministrazione comunale di Caulonia esprime il proprio orgoglio per questa significativa occasione di incontro e rinnova il proprio impegno a mantenere vivo il dialogo con le comunità cauloniesi nel mondo, custodi e ambasciatori della nostra identità e delle nostre tradizioni.