Il segretario provinciale del Pd Panetta: “Solidarietà al sindaco Caminiti Villa San Giovanni, serve una risposta forte dello Stato a difesa della legalità” 

banner bcc calabria

banner bcc calabria

«Esprimiamo piena solidarietà al sindaco di Villa San Giovanni, Giusy Caminiti, e a tutta la comunità villese per l’ennesimo vile atto incendiario che ha colpito un cantiere impegnato in lavori pubblici sul territorio. Un gesto ignobile, che ferisce non solo l’impresa coinvolta ma l’intera città, e che rappresenta l’ennesimo schiaffo alla legalità e al diritto di vivere e lavorare in sicurezza. Non possiamo assistere passivamente a questa catena di intimidazioni che, da troppo tempo, grava su Villa San Giovanni. Serve una risposta forte dello Stato, delle forze dell’ordine, della magistratura e della politica tutta, senza divisioni, per assicurare i colpevoli alla giustizia e garantire un clima di fiducia e di rispetto delle regole. La nostra comunità merita di sentirsi protetta, di vedere riconosciuto il valore di chi lavora onestamente e di sapere che nessuno potrà fermare il progresso civile con il ricatto della violenza. Il Partito Democratico sarà al fianco del sindaco e dei cittadini di Villa in ogni sede, istituzionale e politica, per chiedere con forza verità, giustizia e sicurezza. Villa San Giovanni non deve essere lasciata sola in questa battaglia di legalità e dignità».

Peppe Panetta

Segretario provinciale Pd

Federazione metropolitana

Reggio Calabria

Intimidazione Villa San Giovanni, il consigliere regionale del Pd Muraca: “Atto gravissimo, solidarietà al sindaco e ai cittadini. Impegno massimo per garantire sicurezza a chi lavora onestamente”

«L’ennesimo atto incendiario che ha colpito un cantiere di lavori pubblici a Villa San Giovanni è un fatto gravissimo, che non possiamo tollerare e che impone una reazione immediata e concreta da parte di tutte le istituzioni. Esprimo la mia piena solidarietà al sindaco Giusy Caminiti, agli amministratori e alla comunità villese, costretti ancora una volta a convivere con il peso dell’intimidazione e della paura».

Ad affermarlo, tramite una nota stampa, è il consigliere regionale del Pd Giovanni Muraca che così prosegue: «È inaccettabile che chi lavora onestamente per migliorare il territorio debba subire attacchi così vili, che minano la fiducia nei confronti dello Stato e della politica. È necessario che venga fatta piena luce su questi episodi, che si individui e si punisca chi semina violenza e si ristabilisca l’idea che il bene pubblico non può essere ostaggio di interessi criminali».

«Come rappresentante in Consiglio regionale – conclude Muraca – mi impegnerò a sostenere ogni iniziativa utile a garantire sicurezza, legalità e tutela per le imprese e i lavoratori che operano sul nostro territorio, perché nessuno deve sentirsi solo davanti al ricatto della criminalità».