Il neo assessore regionale Antonio Montuoro ringrazia Fratelli d’Italia: “Una nuova e complessa sfida per cui serviranno tanto impegno, coraggio e visione”
Nov 04, 2025 - redazione
“Sono orgoglioso e onorato di poter intraprendere il percorso di assessore regionale all’interno della giunta guidata dal Presidente Roberto Occhiuto. Una nomina che ho accolto con grande senso di responsabilità e spirito di servizio e che considero un nuovo punto di partenza lungo la mia strada politica e amministrativa orientata sempre all’interesse dei territori. Voglio esprimere un sentito ringraziamento al mio partito, Fratelli d’Italia, per aver riservato fiducia e stima nei miei confronti, riconoscendo il risultato personale maturato alle elezioni regionali che ha contribuito all’importante affermazione della lista FDI, in crescita rispetto alla precedente tornata. La mia gratitudine va, in particolare, alla Sottosegretaria e coordinatrice regionale, Wanda Ferro, al responsabile nazionale dell’organizzazione del partito, on. Giovanni Donzelli, e ovviamente, non posso che esprimere profonda riconoscenza alla premier Giorgia Meloni per aver investito con determinazione nel sempre più forte radicamento del progetto politico di Fratelli d’Italia, di cui mi onoro esserne voce, all’interno della giunta, per l’area centrale della Calabria. Un augurio di buon lavoro voglio estenderlo, inoltre, al collega assessore Giovanni Calabrese e a tutto il gruppo consiliare di FdI.
Mi accingo a vivere questa complessa ed entusiasmante sfida con la consapevolezza che serviranno tanto lavoro, coraggio e visione per incidere in settori di grande valore strategico per la crescita della Calabria. A partire da ciò che mi sta più a cuore – non avendo mai messo da parte le mie radici di poliziotto – e su cui ho incentrato la mia missione politica: la legalità e la sicurezza. Forti delle esperienze dimostrate sul campo, grazie all’ampia convergenza istituzionale e alla condivisione delle categorie e delle forze sindacali, sono convinto che si potrà fare della Calabria un laboratorio positivo a livello nazionale, stando dalla parte dei lavoratori del comparto, delle imprese e dei cittadini. Con l’obiettivo di respingere, tutti insieme, la mano della criminalità organizzata, garantire la libertà d’iniziativa economica e l’utilizzo corretto dei fondi pubblici, sperimentare nuovi modelli di riuso e rigenerazione urbana attraverso la valorizzazione dei beni confiscati.
Altrettanto importante la delega all’Ambiente, un ambito caratterizzato da ataviche criticità che il Presidente Occhiuto ha iniziato ad aggredire negli ultimi anni, investendo su nuovi strumenti di controllo e di prevenzione. Al contempo, le riforme strutturali e organizzative avviate in questo settore potranno rappresentare un traino fondamentale per la gestione dei rifiuti e della depurazione e per valorizzare, anche dal punto di vista produttivo, le nostre straordinarie ricchezze naturali e paesaggistiche. La Calabria è la principale porta del Mediterraneo e deve riappropriarsi del suo ruolo centrale come possibile hub di investimenti e attrattive: in tal senso, la cooperazione internazionale rappresenta un’altra sfida a cui credo molto e a cui ho lavorato negli ultimi tempi, contribuendo ad aprire nuove relazioni e a fare in modo che potessero arrivare risorse rilevanti per la regione.
Sono tutti processi che hanno bisogno di essere governati responsabilizzando e incentivando il personale di ogni singolo dipartimento: in tal senso sarà mia intenzione garantire centralità alla valorizzazione del capitale umano dell’ente Regione, sulla scorta delle profonde innovazioni in atto nel pubblico impiego. Con il Presidente Occhiuto e i colleghi di giunta sono pronto a vivere questo nuovo capitolo, con la volontà di tradurre in atti concreti il disegno politico e i valori di Fratelli d’Italia nell’interesse di tutti i calabresi”.



