Il M5S reggino per il rilancio del teatro comunale “Cilea” di Reggio Calabria

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Propone la costituzione di una Fondazione che faccia rete con tutte realtà artistico-culturali che operano in città

Il M5S reggino per il rilancio del teatro comunale “Cilea” di Reggio Calabria

Propone la costituzione di una Fondazione che faccia rete con tutte realtà artistico-culturali che operano in città

 

 

Riceviamo e pubblichiamo:

Ancora ci domandiamo se certe persone che gridano contro i nemici di Reggio non siano stati loro stessi nemici acerrimi di Reggio e dei reggini avendo dal 2002 al 2012, un decennio di “Modello Reggio”, depredato, senza ritegno e pudore, la città, prostrandola ad ogni forma di umiliazione e di degrado morale, urbano ed ambientale.
Perciò, il M5S si domanda con quale faccia, se non di bronzo, ancora l’ex sindaco Demetrio Arena e ancor di più l’ex sindaco Giuseppe Scopelliti, governatore della Calabria, si presentano ai reggini pensando di trattarli come sudditi ignoranti. Perché se ciò non fosse non potrebbe Scopelliti, con prosopopea e grande superficialità, proporre il rilancio del Teatro Comunale “Francesco Cilea”, propinandoci un fantomatico Comitato con a capo Giorgio Albertazzi.
Ebbene, a proposito del Teatro Comunale “Cilea”, il M5S con molta chiarezza al presidente Scopelliti dice:
1) che siccome ha combinato già abbastanza guai alla Città di Reggio Calabria con il suo “Sistema Reggio” è meglio che stia zitto perché i reggini non hanno più bisogno di lui;
2) Per rilanciare il teatro, le strutture artistico-teatrali e la cultura a Reggio Calabria noi non abbiamo bisogno di “mausolei” importati. La città, sa esprimere al suo interno spiccate personalità culturali e manageriali di alto profilo tecnico e professionale, senza alcun sentimento colonialistico o affaristico che per amore verso la città, sono disponibili, gratuitamente, a rimboccarsi le maniche per il riscatto di Reggio;
3) Che il “Magna Grecia Teatro Festival” costa alla Regione Calabria ben oltre 2 mln di euro senza nessun ritorno per la Calabria né in termini economici o turistici, né in temine di crescita artistica da parte delle compagnie teatrali calabresi che operano da anni stabilmente nella nostra regione. L’unica cosa utile che avrebbe potuto fare il presidente Scopelliti per incentivare il teatro attraverso le Compagnie e le strutture che operano in Calabria, sarebbe stata quella di incentivare la legge regionale 3/2004, legge che per anni ha garantito oggettivamente, le compagnie, le residenze e i teatro storici, come il “Cilea” di Reggio Calabria. Invece hanno fatto morire la legge 372004 non finanziandola. Hanno trasferito il “Modello Reggio” alla Regione dove il sistema clientelare e lo sperpero di risorse pubbliche fanno sistema politico.
4) Il M5S reggino per il rilancio del Teatro Comunale “F. Cilea” di Reggio Calabria propone la costituzione di una Fondazione che faccia rete con tutte realtà artistico-culturali che operano in Città, capace di attrarre, autonomamente, risorse pubbliche e private e di valorizzare le realtà artistiche locali. Si auspica inoltre, che i Commissari prefettizi attivano tutte le procedure amministrative necessari a riaprire velocemente il cantiere per la prosecuzione dei lavori per la costruzione del CineTeatro di Gallico e dentro il Decreto Reggio, trovino i fondi necessari per il suo completamento

IL MEETUP162 M5S Reggio Calabria: dice basta al vecchio modello di politica clientelare e rilancia attraverso la partecipazione dei cittadini, una nuova stagione politica per la rinascita di REGGIO.