Il Coordinamento per il Recupero delle Linee Taurensi interviene sul comunicato stampa del Comune di Gioia Tauro

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Il Coordinamento per il Recupero delle Linee Taurensi, formato da diverse realtà , esprime le più sincere e forti felicitazioni per quanto dichiarato dal Comune di Gioia Tauro e dall’assessore Romeo in merito al recupero del vecchio tracciato delle Linee Taurensi e alla creazione di un treno moderno per il trasporto di persone e non solo.

Da anni, alcune delle realtà che compongono il Coordinamento, e da oltre un anno il Coordinamento nella sua interezza, si battono su questo tema. Dalla ferma opposizione alla scellerata idea di trasformare il tracciato in una pista ciclabile — ipotesi scongiurata grazie alla saggezza del presidente Occhiuto, che ha dato ragione a chi si è opposto — fino alle iniziative pubbliche, ai confronti con i Comuni (tra cui proprio quello di Gioia Tauro, che ringraziamo sempre) e alla stesura del progetto vero e proprio, sono state numerose le azioni concrete messe in campo da un Coordinamento composto da associazioni, movimenti e cittadini che credono nel diritto alla mobilità per la Piana di Gioia Tauro.

Un trasporto moderno, efficiente ed ecosostenibile può rappresentare un volano di sviluppo per tutto il territorio. Non ci stancheremo mai di sottolineare come l’Unione Europea, attraverso i propri regolamenti, abbia indicato chiaramente la linea che gli Stati membri devono seguire: favorire il trasporto su rotaia invece di quello su gomma.

In un territorio dove per troppi anni si è fatto esattamente il contrario, devastando il trasporto pubblico nella Piana di Gioia Tauro e negando ai cittadini il diritto alla mobilità, la notizia che un Comune importante come Gioia Tauro dichiari apertamente, prima attraverso una delibera e ora tramite questo comunicato, il proprio sostegno al nostro progetto e invii un importante segnale alla Regione, non può che essere accolta positivamente.

Saremo ben lieti, visto l’importante lavoro svolto da questo Coordinamento, che il Comune di Gioia Tauro — alla luce dell’iniziativa proposta alla Regione — così come gli altri Comuni che hanno deliberato il loro appoggio al progetto, ci contatti a breve, ci coinvolga e apra un tavolo di confronto. In questo modo potremo mettere a disposizione tutto il materiale prodotto e le nostre competenze in materia, affinché si raggiunga una posizione unitaria e chiara, capace di dare ancora maggiore forza a questa importantissima battaglia, permettendoci di essere credibili e convincenti nei confronti della Regione Calabria.

Le Associazioni aderenti costituenti il Coordinamento:
• Associazione Metropolitana della Piana
• Philene
• Comitato Pro Taurensi
• Comitato Jonio Tirreno
• Associazione Insieme
• Teatro Stabile Città di Polistena “A. Milardi”
• ProSalus Palmi
• Calabria Condivisa
• ANPANAGEPA Guardie Ecozofile Protezione Civile Cittanova
• Associazione Culturale Gianbattista Vico
• I Volontari di Gioia Tauro
• Gruppo Fermodellistico Rhegium
• Associazione Progetto Donna Cinquefrondi
• Associazione Terramala – Sant’Anna di Seminara