I consiglieri di Forza Italia: “Reggio difende la sua identità: ben venga il dialogo sulla Vara, no ai toni offensivi”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Pur comprendendo la necessità di tutelare un bene restaurato con fondi pubblici, non possiamo accettare che venga offesa una delle più sentite tradizioni della nostra città, né tantomeno chi, con passione e dedizione, porta avanti da generazioni un ruolo tanto delicato e simbolico come quello dei Portatori della Vara”.

A dichiararlo in una nota l’intero gruppo consigliere di Forza Italia a Palazzo San  Giorgio Federico Milia, Antonino Maiolino, Roberto Vizzari, Antonino Zimbalatti e Saverio Anghelone.

Non spetta a noi entrare nel merito tecnico della questione. Tuttavia, da rappresentanti istituzionali eletti dal cittadini riteniamo che, se da parte degli uffici competenti del Ministero vi sono rilievi o indicazioni riguardo modalità non compatibili con la conservazione della Sacra Effigie, è giusto aprirsi ad un confronto e ad una riflessione, che deve però avvenire nei luoghi e con i toni adeguati, senza attacchi gratuiti o etichette offensive, per evitare che una riflessione legittima si trasformi in una gogna mediaticapuntualizzano i consiglieri azzurri.

“La tradizionale processione, con la “volata” finale, della Vara della Madonna della Consolazione ha un significato profondo per migliaia di reggini, legato alla fede, alla tradizione e alla memoria collettiva: per questo, è importante che ogni valutazione, anche quella più critica, venga espressa con l’intento di trovare una sintesi tra la tutela del bene e il rispetto di questa tradizionedichiarano i consiglieri.

Accogliamo con favore anche la presa di posizione della Curia, che ha giustamente difeso la centralità dei Portatori e il valore simbolico della processioneconcludono i consiglieri – il patrimonio artistico non è solo ciò che si conserva nei musei: vive nel cuore delle persone, nelle strade, nei riti e nei gesti tramandati che parlano di fede, identità, comunità”.