Domani, alle 20.30, nell’Auditorium dell’Istituto scolastico “G.F. Gemelli Careri” di Taurianova
Gran galà della vita
Domani, alle 20.30, nell’Auditorium dell’Istituto scolastico “G.F. Gemelli Careri” di Taurianova
Il 12 Maggio u.s. ha preso il via, a livello europeo, la campagna promossa dal Movimento per la Vita e alla quale hanno aderito molte sigle del mondo ecclesiale e civile: “L’embrione: uno di noi”. Tale campagna mirava a raccogliere in tutti i Paesi membri dell’Unione Europea almeno un milione di firme, entro il 1 novembre u.s., per chiedere, con forza, all’Europa di promuovere la tutela del concepito e la ricerca scientifica in favore della vita, senza sacrificare gli embrioni umani. A campagna conclusa, con il coinvolgimento di tanti Paesi dell’Unione Europea, si è riusciti a raccogliere quasi due milioni di firme (1.891.406 per l’esattezza, in attesa di validazione, di cui 631.024 in Italia). Lo scopo di questa nuova battaglia, tuttavia, non voleva e non vuole essere solo numerico, ma anche culturale, per mantenere alta l’attenzione sul valore della Vita umana, sempre più minacciata fin dal suo sorgere. A livello locale l’associazione “Scienza&Vita”, che si propone di promuovere e difendere il diritto alla vita di ogni essere umano dal concepimento fino alla morte naturale, come fondamento di tutti i diritti umani e quindi della democrazia, ha ritenuto, perciò, di organizzare un Comitato promotore dell’iniziativa, invitando singoli, studenti, associazioni, gruppi, movimenti, parrocchie, circoli, amministrazioni locali ad attivarsi per la sensibilizzazione sul tema della Vita e per la raccolta delle firme. A conclusione della campagna, che ha visto una bella partecipazione del nostro territorio, con la raccolta di un migliaio di firme, il direttivo dell’associazione “Scienza&Vita” ha pensato bene di organizzare, con il patrocinio della Diocesi di Oppido M.- Palmi, per sabato 30 novembre p.v., alle ore 20.30 presso l’Auditorium dell’Istituto Superiore “G.F. Gemelli Careri” di Taurianova (RC), un Gran Galà, per dare risalto al valore della Vita, attraverso testimonianze, autorevoli interventi, riflessioni e momenti di intrattenimento artistico-musicali, dedicando anche un momento della serata alle Amministrazioni comunali del comprensorio della Piana di Gioia Tauro, che, sensibilizzati sul tema, attraverso la discussione e l’approvazione di una specifica mozione di Consiglio comunale, hanno aderito all’iniziativa.
A tal proposito, si segnalano i Comuni di Cittanova, San Giorgio Morgeto, Cinquefrondi, Laureana di Borrello, Melicucco, Scido , S.Cristina d’Aspromonte, Seminara e Serrata che hanno già aderito al nostro invito già portando la mozione all’ultimo Consiglio comunale (o dando comunicazione di farlo al prossimo Consiglio) e dopo una attenta e profonda discussione l’hanno anche approvata.
All’importante evento sono stati inoltre invitati a partecipare il Vescovo della diocesi di Oppido M. – Palmi, Mons. Francesco Milito, ed il Prefetto di Reggio Calabria, S.E. dott. Vittorio Piscitelli.
Gruppo Locale Oppido-Palmi – Sezione “Avv. Rocco Gambacorta”
Alla campagna “UnodiNoi” hanno già aderito:
Il Vescovo della Diocesi di Oppido M. – Palmi: Mons. Francesco Milito:
l’Azione Cattolica diocesana: Presidente Prof.ssa Stefania Sorace;
il Consultorio Familiare Diocesano: Presidente Prof. Franco Greco;
L’Associazione Medici Cattolici, sezione di Oppido-Palmi: Presidente dott. Sergio Corica;
il Movimento Ecclesiale Impegno Culturale, sezione di Oppido-Palmi: Presidente prof. Salvatore Misiano;
il Comunità neocatecumenale: Responsabile: sig. Italiano Domenico;
Rinnovamento nello Spirito, diocesi di Oppido-Palmi: Responsabile dott. Daniele Cutrì;
L’Unione Giuristi Cattolici, sezione di Oppido-Palmi: Presidente Avv. Vincenzo Nizzari;
Il Centro Italiana Femminile, sezione di Cittanova: Presidente sig.ra Rodinò Toscano Lidia;
Le Confranternite della diocesi di Oppido M. – Palmi: Presidente Avv. Alì Maria Lucia;
L’Ordine Carmelitano: Presidente sig.ra Fotia Marisa;
I Gruppi di Preghiera “San PIO”: Responsabile diocesano, dott. Salvatore Sorace;
L’AGESCI, zona Piana degli Ulivi: Responsabili diocesani: dott.ssa Elisa Saffioti e sig. Baglio Vincenzo;
La Comunità Maria – Rinnovamento Carismatico: Responsabili diocesane sig.re Saffioti Lucia e Soccorsa Surace;
Il Centro Aiuto alla Vita, sezione di San Ferdinando: Presidente Mara Di Giacco;
L’Associazione ELIOPOLI, Palmi: Presidente sig. Gambacorta Antonio;
Il Comune di Cittanova;
Il Comune di San Giorgio Morgeto;
Il Comune di Cinquefrondi;
Il Comune di Laureana di Borrello;
Il Comune di Melicucco;
Il Comune di Scido;
Il Comune di S. Cristina d’Aspromonte;
Il Comune di Seminara;
Il Comune di Serrata.