Giuseppe Moio, segretario generale della CISL Scuola di Reggio Calabria, eletto nell’assemblea nazionale dei delegati

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Giuseppe Moio, segretario generale della CISL Scuola di Reggio Calabria, eletto nell’assemblea nazionale dei delegati del Fondo Espero:continua la crescita della CISL Scuola Regionale e della Città Metropolitana di Reggio Calabria rafforzando la propria presenza e il proprio impegno nel comparto scolastico e nel territorio.
Radici forti, rinnovata presenza: la CISL dell’Area Metropolitana di Reggio Calabria conquista un nuovo spazio nel mondo della Scuola
Un’importante affermazione per la CISL dell’Area Metropolitana di Reggio Calabria: Giuseppe Moioèstato eletto nell’assemblea dei delegati del Fondo Espero, organismo chiave per la rappresentanza e la previdenza nel comparto scuola. «Questo importante risultato – dichiara Nausica Sbarra, Segretaria generale della CISL dell’Area Metropolitana di Reggio Calabria – è il frutto di una presenza diffusa e capillare della CISL sul territorio, resa possibile grazie a una rete umana di donne e uomini competenti, da sempre punto di riferimento per i lavoratori e le lavoratricidella scuola. Anche da un punto di vista statistico – aggiunge Nausica Sbarra – il dato della partecipazionein crescita rappresenta un segnale di fiducia e un riconoscimento del nostro impegno quotidiano. Tutto ciò diventa per noi motivo di maggiore responsabilità e rinnovata dedizione verso chi crede nella buona rappresentanza sindacale». La CISL dell’Area Metropolitana di Reggio Calabria formula a Giuseppe Moio un sincero augurio di buon lavoro e siamo certi che porterà con sé la parte nobile dell’animo e dei valori che animano il nostro Sindacato in ogni luogo di confronto e partecipazione. Questo risultato – prosegue la Segretaria Sbarra – è anche significativo in quanto,l’elezione di Giuseppe Moio testimonia la solidità e la credibilità della CISL nel tessuto scolastico e territoriale e all’interno del Fondo Espero – fondo pensione negoziale dedicato al comparto scuola è importante il segnale di presenza attiva che la CISL saprà conferire in quanto fortemente consapevole della realtà previdenziale per i lavoratori e le lavoratrici del settore, con ricadute concrete in termini di tutela, rappresentanza e partecipazione. Un tal senso, conclude Nausica Sbarra – le implicazioni per il territorio e soprattutto per la scuola potranno rafforzare la voce della CISL in un organismo che gestisce temi fondamentali quali previdenza, diritti e partecipazione, rinnovare e rinsaldare il legame fra la CISL dell’Area Metropolitana di Reggio Calabria e i lavoratori della scuola, confermando che “essere sul territorio” significa anche farsi carico delle sfide concrete ed incrementare la fiducia delle lavoratrici e dei lavoratori verso una rappresentanza che non si limita a essere presente, ma è protagonista nella costruzione del futuro. La buona rappresentanza sindacale non è solo conquista, ma impegno quotidiano e il risultato di oggi ci chiama a nuove responsabilità e a nuove aperture di dialogo.