Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

TAURIANOVA (RC), DOMENICA 16 GIUGNO 2024

Torna su

Torna su

 
 

Taurianova, iniziati i lavori all’ex Poliambulatorio, inizia a prendere corpo la nuova “Casa della Comunità” Si prevede che la prima tranche dovrebbe essere ultimata entro due mesi, per poi iniziare il resto a settembre per dare corpo alla nuova realtà sanitaria in città

Taurianova, iniziati i lavori all’ex Poliambulatorio, inizia a prendere corpo la nuova “Casa della Comunità” Si prevede che la prima tranche dovrebbe essere ultimata entro due mesi, per poi iniziare il resto a settembre per dare corpo alla nuova realtà sanitaria in città

Di GiLar

Sembra prendere corpo la “Casa della Comunità” da realizzarsi nei locali dell’ex Poliambulatorio di Taurianova da quando con delibera n. 1145 del 22 dicembre 2023, il progetto definitivo per una spesa compressiva di 2.324.367,85 euro dall’Asp di Reggio Calabria.
L’ex Poliambulatorio è stato chiuso per le sue condizioni fatiscenti per questioni di sicurezza molto carenti, e anche dopo un’ispezione e un duro verbale da parte dei Nas di Reggio Calabria, adesso dovrebbe nascere una “Casa della Comunità” finanziata con i fondi del PNRR.
Attualmente i servizi ambulatoriali sono stati trasferiti nella struttura dell’ex Centro vaccinale e il suo funzionamento nell’erogazione dei servizi medico-sanitari, è in pieno regime con efficienza straordinaria grazie al lavoro dei medici, infermieri e del personale amministrativo.
L’Asp di Reggio Calabria con la direzione generale della dott.ssa Lucia Di Furia si è avvalsa come Centrale di Committenza di “Invitalia” per la stipula anche della gestione degli accordi quadro, come riportato nella delibera. Si legge inoltre che con “provvedimento di aggiudicazione prot. n. 326878 del 10/11/2022, Invitalia, ha individuato nel Raggruppamento tra professionisti costituito dalla Società LFA architecture&engineering srl in qualità di mandataria, e da Ing. Gianni Breda, “W.E.I. N Venice srl,, e dalla Associazione tra professionisti composto Ing. Palma Alessandro e ing. Ing. Pernechele Roberto, e dal Geologo Dr.ssa Elena Bellen nella qualità di mandanti, l’operatore economico affidatario dei servizi tecnici occorrenti alla successiva procedura di Appalto sulla base del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica “Avanzato”, autorizzando, nelle more delle verifiche di rito, la sottoscrizione del relativo Ordine Di Acquisto”.
I lavori sono iniziati con una prima tranche per un valore complessione intorno ai 150 mila euro e dovrebbero essere ultimati entro due mesi. Poi a settembre ci sarà la seconda tranche con la realizzazione dell’appalto più corposo di quasi 1 milione e 800 mila euro, così da avere una “Casa della Comunità” a Taurianova, efficiente e funzionale al servizio dei cittadini in una struttura, che è un simbolo storico per la sanità a Taurianova, visto che a eseguire i lavori sono due imprese diverse. L’importante è iniziare…