“Onda d’urto” nei luoghi dell’antica Morgetum
redazione | Il 06, Giu 2011
Attesi centinaia di bikers in mtb provenienti da tutta la Calabria
“Onda d’urto” nei luoghi dell’antica Morgetum
Attesi centinaia di bikers in mtb provenienti da tutta la Calabria
REGGIO CALABRIA – Saranno i luoghi dell’antica Morgetum a fare da scenario domenica 12 giugno alla quarta tappa di “Onda d’urto”, il movimento escursionistico itinerante di giri in mountain bike “made in Calabria”.
Ad organizzare l’evento saranno ben tre associazioni sportive della Piana: la “Taurianova bikers”, la “BiCittanova” l’ “Aspromonte mtb team” di Polistena, rispettivamente presiedute dagli appassionati Corrado Mileto, Michele Catalano e Pasquale Pronestì.
Il percorso scelto per l’occasione è un mix di attrazioni naturalistiche e storico-culturali di rara bellezza, degno “sequel” delle incantevoli tappe precedenti, tenutesi tra i monoliti di Pentedattilo, i caleidoscopici paesaggi di Palmi e i sentieri normanni del vibonese. Il tragitto misura
Il luogo d’incontro per i bikers è stato fissato al ristorante “Luna Rossa” di San Giorgio Morgeto, per le 7,30. Qui gli atleti effettueranno l’iscrizione e in vista dell’impegnativa prova, avranno modo di fare il pieno di energie fruendo di un’abbondante colazione offerta dagli organizzatori. A seguire è previsto il trasferimento nella piazza principale del paese, dove, dopo il saluto del neo-sindaco Carlo Cleri e la rituale foto di gruppo, prenderà il via l’escursione vera e propria, che ha – lo ricordiamo – carattere non competitivo.
Ammirate le imponenti mura dell’antico castello (da cui è visibile un panorama mozzafiato su tutta
La giornata si concluderà a tavola presso il ristorante Luna Rossa dove è previsto un menù a base di prodotti tipici locali. È importante sottolineare che la manifestazione è patrocinata dall’assessorato allo sport del Comune di San Giorgio Morgeto, rappresentato dal dottor Michele Guerrisi.
“Onda d’urto” nei luoghi dell’antica Morgetum
Attesi centinaia di bikers in mtb provenienti da tutta la Calabria
Saranno i luoghi dell’antica Morgetum a fare da scenario domenica 12 giugno alla quarta tappa di “Onda d’urto”, il movimento escursionistico itinerante di giri in mountain bike “made in Calabria”.
Ad organizzare l’evento saranno ben tre associazioni sportive della Piana: la “Taurianova bikers”, la “BiCittanova” l’ “Aspromonte mtb team” di Polistena, rispettivamente presiedute dagli appassionati Corrado Mileto, Michele Catalano e Pasquale Pronestì.
Il percorso scelto per l’occasione è un mix di attrazioni naturalistiche e storico-culturali di rara bellezza, degno “sequel” delle incantevoli tappe precedenti, tenutesi tra i monoliti di Pentedattilo, i caleidoscopici paesaggi di Palmi e i sentieri normanni del vibonese. Il tragitto misura
Il luogo d’incontro per i bikers è stato fissato al ristorante “Luna Rossa” di San Giorgio Morgeto, per le 7,30. Qui gli atleti effettueranno l’iscrizione e in vista dell’impegnativa prova, avranno modo di fare il pieno di energie fruendo di un’abbondante colazione offerta dagli organizzatori. A seguire è previsto il trasferimento nella piazza principale del paese, dove, dopo il saluto del neo-sindaco Carlo Cleri e la rituale foto di gruppo, prenderà il via l’escursione vera e propria, che ha – lo ricordiamo – carattere non competitivo.
Ammirate le imponenti mura dell’antico castello (da cui è visibile un panorama mozzafiato su tutta
La giornata si concluderà a tavola presso il ristorante Luna Rossa dove è previsto un menù a base di prodotti tipici locali. È importante sottolineare che la manifestazione è patrocinata dall’assessorato allo sport del Comune di San Giorgio Morgeto, rappresentato dal dottor Michele Guerrisi.
redazione@approdonews.it