Nasce il comitato per la liberazione di Francesco Azzarà, operatore di Emergency rapito in sud Darfur

banner bcc calabria

banner bcc calabria

 

Con sede a Motta San Giovanni avrà lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e tenere alta l’attenzione

Nasce il comitato per la liberazione di Francesco Azzarà, operatore di Emergency rapito in sud Darfur

Con sede a Motta San Giovanni avrà lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e tenere alta l’attenzione

  

Si è costituito formalmente il comitato “FRANCESCO LIBERO”, composto da amici, parenti e conoscenti di Francesco Azzarà, l’operatore di Emergency rapito a Nyala, sud Darfur, il 14 agosto scorso.

Il comitato ha sede a Motta San Giovanni, provincia di Reggio Calabria, luogo di residenza di Francesco, ma può già contare sul sostegno di numerosissimi supporters che vivono, lavorano o studiano in Piemonte, Lombardia, Liguria, Friuli, Toscana, Lazio, Campania, Puglia e Sicilia, senza dimenticare i contatti con la Francia, la Spagna, l’Olanda, l’Argentina, gli Stati Uniti e il Sudan.

Obiettivo del comitato è chiedere insistentemente la liberazione di Francesco Azzarà, sensibilizzare l’opinione pubblica, tenere alta l’attenzione sul rapimento dell’operatore di Emergency, sostenere la famiglia in questo particolare momento e incalzare tutte le autorità competenti affinché massimo sia il loro impegno per far tornare a casa Francesco, nel più breve tempo possibile.

Per fare questo, il comitato intende organizzare manifestazioni, coinvolgere le associazioni del territorio, confrontarsi con le istituzioni e con Emergency, collaborare con la famiglia Azzarà, coordinare, promuovere e amplificare tutte le iniziative già in essere, predisporre un piano di comunicazione adeguato.

Dopo il successo e l’emozione suscitata dalla fiaccolata organizzata il 18 agosto (quasi quattromila persone che, in silenzio, hanno manifestato la propria solidarietà e vicinanza a Francesco) è partita una campagna di comunicazione attraverso i social network, sms, mail e passaparola.

Oggi il comitato “FRANCESCO LIBERO” può contare su un gruppo facebook con quasi dodicimila iscritti, una sede reale, in piazza Borgo a Motta San Giovanni, ed una virtuale sul sito internet www.francescolibero.it.

Il Comitato, disponibile ad accogliere suggerimenti e consigli, promuoverà in tempo utile ogni iniziativa programmata.  

redazione@apprdonews.it