Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

TAURIANOVA (RC), MERCOLEDì 08 MAGGIO 2024

Torna su

Torna su

 
 

In Calabria dilaga il lavoro in nero

In Calabria dilaga il lavoro in nero
Testo-
Testo+
Commenta
Stampa

L’indagine Eurispes rivela che il sommerso incide per il 32% nel comparto agricolo italiano. La crisi spinge verso i campi anche chi ha perso il proprio impiego


 

Il lavoro sommerso incide per il 32% nel comparto agricoltura italiano. Il dato si riferisce ai primi sei mesi del 2014. Lo riferisce l’indagine #Sottoterra, commissionata e pubblicata da Uila, Unione italiana lavori agroalimentari, e Eurispes. Il dato percentuale è in peggioramento: 27,5% nel 2011, 29,5% nel 2012, 31,7% nel 2013.

I dati del rapporto sono sintomatici rispetto al momento di crisi vissuto dal mondo del lavoro italiano: l’economia sommersa nel nostro Paese ha generato a partire dal 2007 almeno 549 miliardi di euro l’anno. Al Mezzogiorno, le unità di lavoro non regolari superano il 25% del totale, con Campania e Calabria in testa. La maggior parte di questi è formata da stranieri, ma non mancano operai italiani giunti nelle campagne dopo chiusure di fabbriche e aziende o licenziamenti improvvisi.

Si tratta di operai, ma anche di figure ex impiegatizie, italiani approdati nel settore agricolo per necessità, dopo la chiusura di fabbriche, imprese o dopo un licenziamento o una drastica riduzione dello stipendio. E per loro, però, secondo Eurispes si prospettano salari da braccianti in regime di semi schiavitù.

Le paghe sono ben al di sotto di quanto previsto dai contratti nazionali e decisamente misere rispetto all’impegno richiesto. C’è chi riceve 20 euro al giorno in nero, per 12 ore al giorno di lavoro nei campi dall’alba al tramonto, corrispondenti a 1,60 euro l’ora, un quinto del minimo sindacale, chi 1,90 euro l’ora dalle 5 della sera alle 5 del mattino, chi 35 euro al giorno per raccogliere le ciliegie o 38-40 euro al giorno come bracciante nei campi. “I lavoratori in nero dei campi di tanta parte del territorio italiano – si legge nel dossier – sono dunque i nuovi schiavi. Isolati ed invisibili, vivono spesso in baraccopoli che costituiscono veri e propri ghetti”.

Secondo il segretario generale della Uila Stefano Mantegazza, “i dati della ricerca mostrano che il lavoro nero e irregolare rappresenta per l’Italia, molto più che per gli altri paesi europei, una realtà grave e di ampia dimensione con la quale il Paese deve fare i conti e deve farli in fretta. Non possiamo permetterci di presentarci all’appuntamento di Expo 2015 con un’agricoltura che nel definirsi ‘di qualita”, nasconde dietro di sè un’incidenza di oltre il 30% di lavoro nero o irregolare”.

“Occorre – continua Mantegazza – che governo e parlamento diano un segnale forte e chiaro in tal senso, trasformando in legge la proposta unitaria di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, che mira a realizzare una ‘rete del lavoro agricolò per promuovere e gestire l’incontro domanda-offerta di lavoro in un quadro di trasparenza e incentivazione per le imprese virtuose”.