Imbalzano: “La Fiera di Arghilà come sviluppo del sistema economico reggino e calabrese
redazione | Il 12, Nov 2010
Nel Piano strategico della città di Reggio figura il raddoppio della struttura
Imbalzano, “La Fiera di Arghillà come sviluppo del sistema economico reggino e calabrese”
Nel Piano strategico della città di Reggio figura il raddoppio della struttura
Nel momento in cui in seno alla Commissione Bilancio ed Attività Produttive del Consiglio Regionale ci accingiamo ad esaminare la proposta di legge mirata a definire il nuovo ordinamento del Sistema Fieristico della Regione Calabria, lapprovazione da parte della Giunta Comunale del progetto definitivo, con relativo quadro economico-finanziario, della nuova Fiera di Arghillà assume una valenza strategica, nel quadro del futuro sviluppo del sistema economico reggino e calabrese. E quanto afferma il consigliere regionale Candeloro Imbalzano (Lista Scopelliti Presidente). Per anni, continua Imbalzano, nella qualità di Assessore Comunale alle Fiere e Mercati nelle Giunte Scopelliti, abbiamo con convinzione sostenuto la fondamentale necessità, per un territorio come quello reggino situato al centro geografico del Mediterraneo, di un quartiere fieristico capace di dare allimprenditoria del nostro territorio e dellintera Area dello Stretto quegli impulsi e quegli stimoli positivi di cui aveva ed oggi, a maggior ragione, ha assoluto bisogno. E la migliore dimostrazione di questo assunto, aggiunge il consigliere regionale Imbalzano, labbiamo potuta constatare in sede di approfondimento dei punti di forza che la Città di Reggio poteva offrire in vista di EXPO 2015, quando nel confronto col il Top Mananegement della prossima Esposizione Universale di Milano, la prospettiva di poter fruire di una nuova Fiera, a maggior ragione progettata da una vera istituzione, nel settore, come larch. Vittorio Gregotti, ottimamente supportato in loco dallingegnere reggino Michele Polimeni, ha facilitato, unitamente ai preziosi beni culturali posseduti dalla nostra città, la stipula di quel Protocollo dintesa, siglato a Reggio tra i rispettivi Sindaci Giuseppe Scopelliti e Letizia Moratti . E proprio in vista della costruzione della nuova struttura fieristica, già finanziata con fondi del Decreto Reggio e della quale si era già approvato il progetto preliminare, ci venne prospettata la concreta possibilità di delocalizzare a Reggio, in corrispondenza di EXPO 2015, importanti eventi fieristici, normalmente organizzati presso la Fiera di Milano- Rho. Il nuovo sito, una volta completato, prosegue Imbalzano, non solo contribuirà a superare lisolamento di una delle aree più marginalizzate della città, nonostante le numerose opere pubbliche ivi costruite in questi anni, ma, siamo certi, sarà in grado di creare proficue sinergie con la stessa Fiera di Messina, con la possibilità di diventare la Fiera Internazionale dello Stretto e sicuro punto di riferimento per i Paesi dellintero Mediterraneo. Il nostro forte auspicio, conclude Imbalzano, nel quadro del ruolo che andremo a proporre per la nuova Fiera di Reggio Calabria, è che possa realizzarsi nel medio periodo il progetto prefigurato sia dallex Sindaco Scopelliti che da parte nostra ed indicato chiaramente nel nuovo Piano Strategico della Città, di un suo raddoppio con un ulteriore padiglione, per raggiungere complessivamente i 20.000 metri quadrati coperti, completando e valorizzando ulteriormente la struttura oggi prevista e per la quale ci auguriamo una forte accelerazione in ordine allavvio dei lavori.
redazione@aprodonews.it