Gioiosa Ionica, (Costruire Insieme)”Una gestione incoerente e irrispettosa: Bene Comune tradisce le tradizioni di Gioiosa Ionica”
Ago 24, 2025 - redazione
Gioiosa Ionica, (Costruire Insieme)”Una gestione incoerente e irrispettosa: Bene Comune tradisce le tradizioni di Gioiosa Ionica”
Gentilissimi Giornalisti
Pregiatissima Redazione
di seguito Comunicato Stampa:
Gioiosa Ionica 24 Agosto 2025 (Costruire Insieme)”Una gestione incoerente e irrispettosa: Bene Comune tradisce le tradizioni di Gioiosa Ionica”
Il gruppo consiliare “Costruire Insieme” esprime profondo disappunto per le scelte adottate dalla maggioranza che governa Gioiosa Ionica, in particolare per quanto riguarda la gestione degli eventi culturali e delle risorse pubbliche. Ci troviamo, ancora una volta, di fronte a decisioni incoerenti che dimostrano mancanza di rispetto per le tradizioni della nostra comunità e scarsa capacità amministrativa.
La prima e forse più grave questione riguarda la decisione di sovrapporre il Festival delle Percussioni alla Festa del Santo Patrono, San Rocco. La festa di San Rocco non è un semplice momento di intrattenimento, ma un evento di straordinaria importanza per la nostra comunità. Rappresenta, da secoli, un rito identitario che unisce i gioiosani in nome della fede e della tradizione. È il simbolo della nostra storia, delle nostre radici culturali, ed è riconosciuta per la profondità del culto e per i valori che trasmette da generazioni. Inserire, in questo contesto sacro, un evento estraneo come il Festival delle Percussioni significa snaturare la festa, riducendone il valore religioso e culturale. La tradizione di San Rocco non può e non deve essere svilita da iniziative che, per quanto legittime, nulla hanno a che fare con la sua storia e il suo significato.
Come se ciò non bastasse, l’amministrazione comunale ha deciso di destinare cifre molto significative al Festival delle Percussioni, che è giunto alla sua IX edizione, nonostante i risultati fino ad oggi siano stati deludenti in termini di partecipazione, impatto culturale e ritorno per la comunità. Solo quest’anno, infatti, sono stati stanziati 50.000 euro attraverso contributi della Città Metropolitana, a cui si aggiungono più di 20.000 euro attinti direttamente dalla cassa comunale. Si tratta di circa 70.000 euro di fondi pubblici per mantenere in vita un evento che, malgrado le risorse sempre crescenti impegnate, è rimasto “attaccato all’ossigeno”, senza portare risultati concreti o giustificare tali investimenti. Il fatto che il Festival sia stato collocato nella settimana della festa patronale, peraltro, aggrava il problema, sovrapponendosi inopportunamente a una tradizione dal valore inestimabile, invece di puntare a una diversa collocazione temporale e a un’utilizzazione più efficiente delle risorse.
A tutto ciò si aggiunge una grave negligenza che risale alla gestione del Festival delle Percussioni nell’anno 2019 e che chiama in causa direttamente l’incapacità amministrativa della maggioranza. La Regione Calabria, per quell’edizione, aveva concesso un finanziamento di 30.000 euro che avrebbe sostenuto l’evento senza gravare sulle casse comunali. Tuttavia, come riportato nel decreto n. 10739 del 25/07/2024 (https://share.google/hi9yYNi3oMNxQf5t5), il Comune non ha portato a termine l’iter burocratico necessario per mantenere il finanziamento, causando la revoca del contributo. Questo errore amministrativo ha determinato, di fatto, la perdita di risorse importanti che avrebbero potuto alleviare il peso economico sugli abitanti di Gioiosa Ionica. Una negligenza di questa portata merita chiarezza e responsabilità: chi ha sbagliato? Perché non è stato completato l’iter? La cittadinanza ha il diritto di sapere cosa è accaduto.
Il nostro gruppo, in risposta agli evidenti errori di gestione delle manifestazioni, propone la creazione di una commissione consiliare dedicata ai grandi eventi, composta da membri di maggioranza, minoranza e professionisti del settore. Tale organismo garantirà una pianificazione efficace, il corretto utilizzo delle risorse e il rispetto delle tradizioni locali, evitando ulteriori decisioni inadeguate. Solo attraverso un dialogo inclusivo sarà possibile organizzare eventi capaci di valorizzare davvero la nostra comunità.
Gioiosa Ionica merita un’amministrazione che sappia coniugare tradizione e innovazione, ascoltando i cittadini e lavorando con competenza e rispetto per la sua storia. “Costruire Insieme” continuerà a vigilare e a impegnarsi per il bene della comunità, affinché il nostro territorio torni a essere amministrato con la serietà che merita.
Gruppo Consiliare “Costruire Insieme”
Grazie per quello che farete.