GIOIA TAURO, ISTITUZIONI E SCUOLA UNITI PER EDUCARE AL RISPETTO
Firmato il “Patto educativo per il Rispetto” promosso dal Rotary Club Gioia TauroNov 23, 2025 - redazione
GIOIA TAURO, ISTITUZIONI E SCUOLA UNITI PER EDUCARE AL RISPETTO
Firmato il “Patto educativo per il Rispetto” promosso dal Rotary Club Gioia Tauro
Si è tenuto questa mattina, presso l’Auditorium “N. Green” dell’Istituto d’Istruzione Superiore “F. Severi” di Gioia Tauro, l’incontro “Educare al rispetto: favorire la responsabilità personale ed il rispetto reciproco. Istituzioni e giovani a confronto”, promosso dal Rotary Club Gioia Tauro in collaborazione con l’IIS Severi e il Comune di Gioia Tauro.
L’evento si è aperto alle ore 10.00 con gli Inni e gli onori alle Bandiere, momento solenne che ha introdotto i saluti istituzionali affidati a Manuela Strangi, Presidente del Rotary Club Gioia Tauro, Fortunato Praticò, Dirigente dell’IIS “F. Severi”, e Domenica Speranza, Assessore alla Cultura del Comune di Gioia Tauro.
A moderare l’incontro è stata la stessa presidente Strangi, che ha sottolineato come il rispetto rappresenti la base di ogni relazione sociale sana e il fondamento della convivenza civile. Un valore che – ha ricordato – va coltivato giorno per giorno, soprattutto tra i più giovani.
L’assessore Domenica Speranza ha evidenziato l’importanza dell’impegno delle istituzioni nel promuovere percorsi educativi che rafforzino il senso civico: “Educare al rispetto significa formare cittadini consapevoli e responsabili. La scuola e le istituzioni devono lavorare insieme per accompagnare i ragazzi nella costruzione della loro identità sociale”.
A seguire, Domenico Infantino, Past President e Presidente della Commissione Distrettuale “Diffusione Cultura della Legalità”, ha approfondito il tema del rispetto delle regole e della legalità come presupposto indispensabile per lo sviluppo di una comunità giusta e solidale.
La docente Rossella Bulsei dell’IIS Severi ha invece richiamato il ruolo centrale della scuola come luogo in cui i valori del rispetto e della responsabilità vengono vissuti quotidianamente.
Intervento condiviso anche da Davide Luppino e Gabriella Andreacchio, componenti della Commissione Progetti del Rotary Club Gioia Tauro, che hanno presentato le iniziative rotariane dedicate alla cultura del rispetto e al sostegno formativo dei giovani del territorio.
Un momento particolarmente significativo è stato quello dedicato agli interventi degli studenti, coordinati dalla professoressa Domenica Velardo, referente per l’insegnamento dell’Educazione Civica. I ragazzi hanno portato riflessioni dimostrando grande sensibilità verso i temi del dialogo, della legalità e della convivenza.
L’incontro si è concluso con un gesto simbolico ma altamente significativo: la firma del “Patto educativo per il Rispetto”, sottoscritto da istituzioni, docenti e studenti. Un impegno condiviso per promuovere, ogni giorno, un clima scolastico e cittadino fondato sulla dignità, sull’ascolto e sul reciproco riconoscimento.
Un’iniziativa che conferma il ruolo del Rotary Club Gioia Tauro come promotore attivo di progetti culturali e sociali, capaci di coinvolgere il territorio e di offrire ai giovani strumenti concreti per diventare cittadini migliori.



