GdiF ROAN VIBO VALENTIA: TORNA IN MARE “ARIEL”, LA TARTARUGA CARETTACARETTA RILASCIATA DALLA GUARDIA DI FINANZA NELLE ACQUE DEL VIBONESEDOPO LA RIABILITAZIONE
Ott 06, 2025 - redazione
GdiF ROAN VIBO VALENTIA: TORNA IN MARE “ARIEL”, LA TARTARUGA CARETTACARETTA RILASCIATA DALLA GUARDIA DI FINANZA NELLE ACQUE DEL VIBONESE
DOPO LA RIABILITAZIONE.
Il primo giorno del mese di ottobre 2025 è iniziato con un momento emozionante di tutela ambientale nelle
acque antistanti la costa di Vibo Valentia, dove la Guardia di Finanza ha rilasciato l’esemplare di tartaruga
marina Caretta-caretta soprannominata “Ariel”, dopo un periodo di cure essenziali. L’animale, una femmina
adulta e specie vulnerabile, era stato recuperato in evidente stato di difficoltà lo scorso mese di giugno al largo di
Briatico (VV), grazie al tempestivo intervento di un’unità navale del Reparto Operativo Aeronavale (ROAN) di
Vibo Valentia. La tartaruga, all’atto del recupero, presentava le pinne anteriori amputate e ferite da strozzamento
dovute all’ingestione di detriti plastici. Affidata alle cure del Centro Recupero M.A.R.E. Tartarughe e Animali
Marini di Montepaone (CZ), “Ariel” è stata sottoposta ad un delicato intervento chirurgico che l’ha portata al
completo recupero delle funzioni vitali. Il rilascio, con il supporto logistico dei mezzi della Stazione Navale di
Vibo Valentia, a bordo dei quali era presente il personale dell’Associazione M.A.R.E. Calabria ETS, i veterinari
dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia e personale di Legambiente, è avvenuto nelle stesse acque,
habitat naturale, che l’avevano vista in difficoltà. L’evento sottolinea il costante impegno del Corpo per la tutela
della biodiversità marina e il contrasto all’inquinamento. I finanzieri del ROAN di Vibo Valentia continuano ad
essere in prima linea, non solo nel contrasto ai traffici illeciti, ma anche nella salvaguardia della fauna protetta,
ribadendo l’importanza della sinergia tra istituzioni e centri specializzati.