FdI Rosarno sulla Giornata contro la violenza sulle donne, “Con rammarico lamentiamo la totale assenza dell’Amministrazione Comunale a questa importante iniziativa”
Nov 25, 2025 - redazione
La Giornata contro la violenza sulle donne vede ogni anno tutte le città e i comuni impegnati in una fitta rete di eventi e iniziative dedicate alla sensibilizzazione. Dalle piazze ai centri culturali, l’obiettivo è promuovere consapevolezza e sostenere il contrasto a ogni forma di violenza di genere
Il 25 novembre di ogni anno, in particolare, si pone l’accento sulla violenza di genere, un fenomeno che affligge in varie misure tutti i paesi del mondo, compreso il nostro. Secondo una ricerca Istat, ”sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le donne italiane dai 16 ai 75 anni di età che hanno subito almeno una violenza fisica o sessuale nel corso della vita (a partire dai 16 anni di età). Il 18,8 ha subìto violenze fisiche e il 23,4% violenze sessuali; tra queste ultime, a subire stupri o tentati stupri sono il 5,7% delle donne“.
Questa ricorrenza è diventata nel tempo un momento di mobilitazione globale per denunciare le molteplici forme di violenza di genere e promuovere politiche di prevenzione e tutela dei diritti delle donne.
Con sommo rammarico lamentiamo l’assenza di iniziative a tale riguardo da parte dell’attuale Amministrazione Comunale rosarnese. Ci saremmo aspettati invece che fossero programmate iniziative per coinvolgere Scuole, Associazioni Istituzioni Militari, Religiose e Società Civile con una manifestazione unitaria invece di esprimersi con un semplice “Post” sulla pagina Facebook del Comune. Come Partito Politico, Fratelli d’Italia, non avendo partecipato alla tornata elettorale amministrativa, aveva espresso illo tempore la volontà di non intervenire sull’attività Politico – amministrativa dell’attuale maggioranza che ci vede Alleati sia al Governo nazionale che alla Regione Calabria nonostante tanti atti amministrativi ci trovano in grande disaccordo. Riteniamo infine senza vena polemica che questa amministrazione necessita di un maggiore pungolo anche e soprattutto da parte nostra. Non intendiamo piu’ rimanere silenti e neutrali. Speriamo che il Sindaco e l’attuale compagine amministrativa si impegni seriamente a focalizzare i reali punti critici in cui versa la nostra cittadina e cambiare rotta per un maggiore impegno sui problemi della collettività.
Il Responsabile Politico di FDI Aurelio Timpani.



