“Europa a casa”. Giusi Princi, “Online il report di agosto con tutti i bandi finanziati dall’Unione Europea”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

È stato pubblicato il report di agosto di “Europa a casa”, il servizio che si propone di far conoscere al meglio le opportunità europee di finanziamento, rendendole accessibili a tutti. Ad annunciarlo sulle sue pagine social è l’eurodeputata Giusi Princi, promotrice e responsabile del servizio.

“Ho il piacere di informarvi che è online, disponibile sulla piattaforma web www.europaacasa.eu – scrive l’europarlamentare calabrese in un post -, il report di agosto di Europa a casa, servizio da me promosso per costruire un ponte solido e concreto tra Bruxelles, la Calabria e il Sud, affinché le opportunità di finanziamento dell’Unione Europea diventino accessibili in modo pratico e diretto”.

“Europa a casa” è uno strumento innovativo, un servizio fruibile da tutti che offre gratuitamente informazioni e supporto sui bandi europei dedicati a giovani, agricoltori, imprese, enti locali, artisti, associazioni, ordini professionali, scuole, università e cittadini.

“Il report, mensilmente aggiornato sui bandi attivi – spiega Giusi Princi -, è suddiviso in sezioni tematiche per rendere la ricerca ancora più semplice e immediata”.

Sulla piattaforma web dedicata, infatti, è disponibile un report di veloce consultazione con link agli avvisi diretti (pubblicati e gestiti dall’Unione Europea) e indiretti (promossi sia a livello nazionale che nelle regioni del Sud).

“Per venire ulteriormente incontro alle esigenze dei territori – aggiunge -, un pool di progettisti locali e collegati da Bruxelles risponderà ai quesiti tecnici e fornirà accompagnamento per l’accesso ai fondi europei”. Per chi necessita di chiarimenti, quindi, sono previste azioni di facilitazione, accompagnamento e orientamento, con un servizio di domanda e risposta centrale e un’azione di accompagnamento territoriale, con focus Sud e Calabria. Tutti gli interessati potranno formulare quesiti inerenti a bandi attivi o richiedere informazioni sui prossimi bandi via email all’indirizzo dedicato (giusiprinci@europaacasa.eu) o via WhatsApp al numero +39 376 262 8177. Saranno garantite risposte approfondite personalizzate alle esigenze di ciascuno.

“Cogliamo le opportunità, contribuiamo a far decollare le nostre realtà: riduciamo i divari tra la Calabria, il Sud e il resto d’Europa”, conclude Giusi Princi, che nel suo primo anno al Parlamento europeo ha già tradotto il suo impegno in risultati concreti.

Il report è disponibile anche sui canali social dell’eurodeputata Giusi Princi (Instagram @giusi.princi; Facebook @Giusi Princi; X @giusi_princi).