Elezioni regionali 2025, Elisa Scalercia candidata con “Noi Moderati”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

“Voglio rivolgere il mio appello a tutti i concittadini Calabresi, ma in particolare a quelli della mia generazione” così Elisa SCALERCIO, candidata nelle liste di NOI MODERATI alle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre 2025 a sostegno del Presidente Roberto Occhiuto.

“Oggi il maggior pericolo è l’astensionismo. I cittadini sono sempre più distanti da ogni logica politica e si disinteressano completamente, non capendo che la politica invece riguarda ognuno di noi da vicino, da molto molto vicino. 

Per fare un esempio semplice: anche il prezzo del pane è influenzato in via diretta dalla politica con fattori quali l’andamento del costo del grano e dell’energia e ciò vale in tutti i settori. La politica è in ogni cosa che vediamo, facciamo, tocchiamo con mano ogni giorno, per questo è così tanto importante andare a votare. È l’unico momento in cui possiamo esercitare in via diretta la democrazia. Ed è ancora più importante che a votare vadano i giovani. Se perdiamo questo appuntamento, perderemo un’altra occasione generazionale e francamente ritengo che non possiamo permettercelo! Quanti dei miei coetanei hanno scelto di andare a studiare/lavorare al nord per avere maggiori opportunità? Quanti di loro invece non hanno avuto scelta, perché il lavoro nel settore di loro competenza qui al Sud, semplicemente, non esiste?” e continua “Occorre che la politica abbia una visione che permetta a questo Sud di crescere, con infrastrutture, aziende, luoghi di lavoro adeguati che offrano salari adeguati alla professionalità degli operatori, occorre costruire OGGI per chi verrà domani, al fine di offrire quantomeno una scelta: la scelta di restare. E che questa scelta non debba essere la stessa “scelta coraggiosa” di chi sceglie di restare oggi! Per questo, insieme al mio gruppo, siamo scesi in campo quali giovani professionisti, liberi da logiche clientelari, senza centri di potere atavici da garantire, ma con idee ed obiettivi concreti e realizzabili per la nostra Calabria, con una visione del futuro che vogliamo lasciare in eredità ai nostri figli, a chi verrà dopo di noi, per una sanità fruibile a tutti, una politica attenta ai più fragili, meno burocrazia, più vicinanza ai cittadini, sostegno alle start-up innovative, per una politica di lavoro e di reinserimento nel mondo del lavoro per quei soggetti che lo hanno perso e non riescono ad inserirsi o per quelli che fino ad oggi non sono mai entrati nel mondo del lavoro, per difficoltà proprie o per quelle logiche parassitarie che si insinuano – anche grazie ai numerosi sussidi di Stato ricevuti indebitamente – e che gli hanno fatto ritenere più utile di mostrarsi “con il cappello in mano” a percepire il reddito per poi magari svolgere lavori in nero. Il reddito di inclusione deve essere garantito a chi ne ha davvero diritto, gli altri devono andare a lavorare, non si può vivere di assistenzialismo se non vi sono i requisiti.”

E conclude “Noi siamo l’esempio di come una buona e sana politica è possibile, ci mettiamo al servizio dei cittadini per dar voce a chi voce non ha, e ci auguriamo che il 5 e 6 ottobre non vinca il partito dell’astensionismo ma che la fiducia nei nostri confronti possa crescere ogni giorno e che mi riteniate all’altezza di ricevere il vostro consenso elettorale, barrando il simbolo “NOI MODERATI” e scrivendo “SCALERCIO” sulla scheda! Da soli si va veloci, ma solo insieme si va lontano!”