Due marocchini arrestati a San Martino di Taurianova

banner bcc calabria

banner bcc calabria

A San Martino di Taurianova, i Carabinieri traevano in arresto in flagranza di reato GHARFAOUI El Mostafa, di anni 40, e MABCHOUR Brahim, di anni 31, entrambi del Marocco, regolari sul territorio nazionale, per il reato di concorso in lesioni personali aggravate.

Predetti venivano colti mentre, armati di coltello, percuotevano ripetutamente il loro connazionale nonché coinquilino ZOUITA Nor-idine, di anni 38, per futili motivi correlati alla convivenza all’interno della loro abitazione.

La vittima, medicata presso il vicino ospedale civile, veniva riscontrato affetto da lesioni con una prognosi di giorni 5 (cinque).

Gli arrestati, al termine delle incombenze di rito, sono stati associati presso il domicilio di un conoscente in attesa del rito per direttissima.

[divider]***[/divider]

A Saline Joniche (RC), i Carabinieri  traevano in arresto MODAFFARI Annunziato, di anni 31, per il reato di furto aggravato commesso in Brancaleone (RC) il 03.03.2013, in esecuzione del provvedimento  emesso dal Tribunale di Locri, poiché condannato alla pena di mesi 4 (quattro) di reclusione.

[divider]***[/divider]

A San Lorenzo Marina (RC) i Carabinieri arrestavano in flagranza di reato, MANGANARO Alessandro, di anni 32, e TATARU Georgiana Petronella, di anni 22, per il i reati di rapina aggravata e lesioni personali in concorso.

Predetti, introdottisi all’interno dell’abitazione di un anziano del luogo, ove per un breve periodo la donna aveva svolto le mansioni di badante, usandogli violenza lo rapinavano del telefono cellulare.

L’ intervento dei militari operanti permetteva di recuperare l’intera refurtiva prontamente restituita alla vittima che, visitata presso il locale P.S., veniva riscontrata affetta da contusioni e lesioni con una prognosi di giorni 10 (dieci).

[divider]***[/divider]

Ad Oppido Mamertina (RC), i Carabinieri traevano in arresto S.G., di anni 21. per reato di maltrattamenti in famiglia.

In particolare, a conclusione di attività di indagine, veniva accertato che prefato, con condotte plurime e reiterate nel tempo, si rendeva responsabile di minacce, ingiurie e aggressioni fisiche confronti dei propri genitori, cagionandogli gravi e perduranti stati d’ansia. Il detenuto veniva associato presso la Casa Circondariale di Palmi.

[divider]***[/divider]

A Polistena (RC), i Carabinieri traevano in arresto, in esecuzione di provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica di Palmi, ZERBI Antonio,  di anni 55 da Polistena, già noto alle FF.OO, per  usura continuata in concorso ed intermediazione illecita.

Il predetto deve espiare una pena residua di anni 1 (uno) mesi 9 (nove) e giorni 10 (dieci) di reclusione presso il proprio domicilio.

[divider]***[/divider]

A San Lorenzo (RC) – frazione Lanzina, i Carabinieri traevano in arresto in esecuzione di provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica di Reggio di Calabria, LIGATO Pietro, di anni 26, già noto alle FF.OO., per produzione, traffico e detenzione illegale di sostanze stupefacenti o psicotrope.

Predetto dovrà espiare una pena residua di anni 2 (due) di reclusione presso la propria abitazione e € 6.000 (seimila/00) di multa.

[divider]***[/divider]

A San Ferdinando (RC), i Carabinieri traevano in arresto, in esecuzione di provvedimento emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Reggio Calabria, ALBANO Salvatore, di anni 58, già noto alle FF.OO., responsabile dei reati di tentata truffa e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Predetto veniva tradotto presso la propria abitazione in regime di detenzione domiciliare, dovendo scontare mesi 02 (due) e giorni 10 (dieci) di reclusione.

[divider]***[/divider]

A Palmi (RC), i Carabinieri traevano in arresto LEUZZI Luca, di anni 19, per il reato di resistenza a P.U. in quanto, durante un  intervento di polizia, avvenuto a seguito di un diverbio scaturito per futili motivi in ambito familiare, opponeva attiva resistenza ai militari operanti. Prefato, al termine delle incombenze di rito, veniva associato presso casa circondariale di Palmi.

[divider]***[/divider]

A Polistena (RC), i Carabinieri traevano in arresto RASO Michele, di anni 44, già noto alle FF.OO., per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, in quanto, nel corso di una perquisizione domiciliare, veniva trovato in possesso di un involucro di cellophane contenente gr. 71 (settantuno) di sostanza stupefacente tipo canapa indiana, già suddivisa in dosi, nonché la somma di € 80 (ottanta) suddivisa in mazzette, quale provento dell’attività di spaccio.

La sostanza stupefacente è stata sequestrata mentre il prevenuto è stato tradotto presso la casa circondariale di Palmi (RC).

[divider]***[/divider]

A Taurianova – fraz. San Martino (RC) i Carabinieri deferivano in stato di libertà D.F., di anni 32, per detenzione di segni distintivi contraffatti poiché, all’esito di una perquisizione domiciliare, risultava in possesso di n. 1 (una) paletta segnaletica del tutto simile a quelle in dotazione alle FF.PP..

[divider]***[/divider]

A San Ferdinando (RC), i Carabinieri traevano in arresto M.G., di anni 44, già noto alle FF.OO., per il reato di ricettazione in quanto veniva sorpreso a bordo di ciclomotore Piaggio vespa, risultato provento di furto riportante una targa anch’essa provento di furto.