Collaborazione tra Italpress e Ministero Giovani: nasce il TG Politiche Giovanili
Nov 04, 2025 - redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un tg pensato per parlare ai giovani, ma soprattutto realizzato da giovani, con un linguaggio diretto, contemporaneo, capace di raccontare in modo semplice e autentico le opportunità che il nostro Paese mette a disposizione delle nuove generazioni. Dalla collaborazione tra l’Agenzia di stampa Italpress e il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale, prende il via il nuovo Tg Politiche Giovanili.
Nel primo numero ampio spazio alle occasioni di crescita e formazione dedicate ai ragazzi: dal Servizio civile universale, che ogni anno coinvolge migliaia di giovani in progetti di solidarietà e cittadinanza attiva, agli Erasmus Days, l’appuntamento annuale patrocinato dalla Commissione europea per celebrare e promuovere il Programma Erasmus+, fino alla Carta Giovani Nazionale, la card gratuita che offre sconti e agevolazioni su beni e servizi in ambito culturale, sportivo, formativo e ricreativo.
“Le politiche giovanili hanno bisogno di analisi e strategie che aiutino a conoscere ed elaborare, di progettualità e strumenti che tengano conto delle reali esigenze delle giovani generazioni, delle differenti condizioni nei territori, ma sono indispensabili comunicazione, informazione e interazioni. Questa è la funzione del TG Politiche Giovanili, realizzato in collaborazione con l’Agenzia Italpress e parte di un più articolato piano multimediale che abbiamo voluto promuovere proprio per rendere più efficace l’azione del Governo a beneficio di ragazze e ragazzi under 35. Nella strategia, abbiamo voluto utilizzare il linguaggio diretto e immediato di un telegiornale che viene distribuito su un network di tv locali e sulle piattaforme social, per dare voce ai progetti, alle storie e alle iniziative che parlano di partecipazione, educazione, lavoro, cultura e cittadinanza attiva, valorizzando esperienze come quelle del Servizio Civile Universale che coinvolge ogni anno 70.000 volontari tra i 18 e i 28 anni e strumenti come Carta Giovani Nazionale, con i suoi 3 milioni e mezzo di titolari attivi” ha dichiarato il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi.
Un format fresco, dinamico, costruito su misura per un pubblico che oggi si informa in modo rapido e multicanale, tra social, web e piattaforme video. Il Tg Politiche Giovanili vuole essere uno strumento di informazione e partecipazione, ma anche uno spazio di racconto dove i giovani possono riconoscersi, condividere esperienze e trovare nuovi stimoli.
“Tematiche utili e importanti, opportunità concrete per i nostri ragazzi, che trovano nel nuovo Tg un linguaggio immediato e autentico – sottolinea Gaspare Borsellino, fondatore e direttore responsabile dell’Italpress –. Un prodotto innovativo, realizzato con entusiasmo da una redazione molto giovane, che arricchisce ulteriormente il bouquet, già ricchissimo, dei format televisivi prodotti dalla nostra agenzia”.
Il Tg Politiche Giovanili è disponibile con cadenza mensile sul sito e sui canali social dell’Agenzia Italpress e del Dipartimento per le Politiche Giovanili.
– foto Italpress –
(ITALPRESS).



