Cittanova, Piazza Croce: interventi di messa in sicurezza e nuova piantumazione nel rispetto dell’ambiente

banner bcc calabria

banner bcc calabria

L’Amministrazione comunale di Cittanova informa la cittadinanza che, a seguito di approfondite valutazioni tecniche, si è reso necessario procedere al taglio degli alberi storicamente presenti in Piazza Croce.
La decisione è stata assunta con senso di responsabilità, ponendo al centro la sicurezza delle persone, la tutela delle abitazioni limitrofe e la riqualificazione complessiva dell’ingresso del paese.

Dalle relazioni tecniche redatte dai professionisti incaricati è emerso come l’apparato radicale delle essenze esistenti avesse ormai raggiunto un livello di diffusione tale da compromettere in maniera grave il manto stradale, creando avvallamenti e deformazioni pericolose per la viabilità, soprattutto veicolare e pedonale. La spinta delle radici, inoltre, ha iniziato a interessare le aree prossime alle abitazioni, generando fondati timori tra i residenti.

Su questi aspetti, l’Amministrazione si è confrontata in modo diretto con i cittadini nel corso di un incontro pubblico svoltosi presso il Polo per la legalità. In tale occasione, oltre a illustrare in maniera trasparente le motivazioni tecniche, è stata raccolta la condivisione dei residenti che, a loro volta, hanno avuto modo di esprimere preoccupazioni e criticità legate allo stato attuale della piazza e della strada.

Consapevoli che la maestosità degli alberi di Piazza Croce rappresentasse, nel tempo, un elemento identitario e affettivo per molti cittadini, l’Amministrazione ha scelto di anteporre tuttavia la necessità di garantire condizioni di sicurezza, di decoro urbano e di funzionalità delle infrastrutture. Terminati gli interventi di sistemazione della sede stradale e delle opere infrastrutturali, si procederà alla piantumazione di quattro nuovi alberi, selezionati tra specie caratterizzate da:
   •   vegetazione meno imponente,
   •   apparato radicale meno invasivo,
   •   maggiore compatibilità con il contesto urbano,
nel rispetto delle buone pratiche di progettazione del verde pubblico.

L’obiettivo non è ridurre il verde, ma renderlo più sostenibile e sicuro, integrando le esigenze di vivibilità urbana, mobilità e tutela dell’ambiente.

A tal proposito, il sindaco, avv. Domenico Antico, dichiara:

«So bene quanto possa essere doloroso per una comunità vedere abbattuti degli alberi che, per anni, hanno rappresentato un punto di riferimento visivo ed affettivo. Tuttavia, il compito di chi amministra è quello di guardare alle cose con responsabilità, tenendo insieme il cuore e la ragione.
Le perizie tecniche hanno evidenziato un rischio concreto per la sicurezza stradale e per le abitazioni limitrofe: ignorare questi segnali avrebbe significato tradire il nostro dovere di tutela verso i cittadini.
Abbiamo scelto di intervenire oggi per evitare problemi maggiori domani, con la garanzia che Piazza Croce continuerà ad essere uno spazio verde, ordinato e accogliente. La piantumazione dei nuovi alberi risponderà a criteri di sostenibilità ambientale, rispettando il paesaggio e migliorando, al contempo, le infrastrutture.
Da amministratore e da cittadino, credo in una visione ecologista matura: amare l’ambiente significa anche saper intervenire quando alcune scelte, seppur apparentemente impopolari, sono necessarie per la sicurezza e per la qualità della vita di tutti. Il nostro impegno è e resterà quello di coniugare cura del territorio, rispetto del verde e sviluppo ordinato del paese».

L’Amministrazione comunale ribadisce, dunque, che l’intervento su Piazza Croce non rappresenta una rinuncia al verde, bensì una riorganizzazione responsabile dello stesso, finalizzata a garantire una viabilità sicura, un ingresso al paese più ordinato e gradevole e un rapporto equilibrato tra infrastrutture e ambiente.