I solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario sono entrati nel vivo e Cittanova si sta già trasformando in un luogo di incontro, di fede e di tradizione. Le celebrazioni, aperte nei giorni scorsi con momenti di preghiera e intensa partecipazione, stanno coinvolgendo l’intera comunità in un clima di gioia condivisa, che cresce di giorno in giorno fino a condurre alla data tanto attesa del 7 ottobre, solennità della Beata Vergine del Rosario.
Ogni giornata si colora di una particolare intenzione di preghiera: per la pace, per le famiglie, per i poveri, per la Chiesa e per i malati. Un tessuto spirituale che si intreccia con la vita quotidiana e che rende la festa non soltanto un appuntamento religioso, ma un’esperienza che abbraccia l’intera comunità. Tutto culminerà nella grande processione di martedì 7 ottobre, quando l’effigie sacra attraverserà le strade cittadine tra canti, luci e commozione, trasformando il paese in un santuario a cielo aperto.
Accanto ai momenti religiosi, la città sta vivendo anche un ricco programma civile e culturale. Dopo il musical “Forza Venite Gente”, portato in scena dai giovani della parrocchia, si attende venerdì 10 ottobre la testimonianza di Cristina Righi e Giorgio Epicoco, un incontro intenso e toccante sul valore della fede e della vita familiare. Nel fine settimana, invece, spazio all’allegria con i giochi tradizionali per i più piccoli, i concerti dei Tulipani e di Tatho sabato 11, e la grande serata di Dance Tarantella domenica 12, che si concluderà con l’atteso spettacolo pirotecnico.
Le giornate del Rosario sono anche occasione di memoria e riscoperta culturale, con la mostra “Il Santuario del Rosario: immagini di fede e memoria”, visitabile fino al 12 ottobre, che accompagna i cittadini in un viaggio nella storia della devozione. E non mancano le tradizioni popolari che rendono speciale questa settimana: la Fiera del Rosario, in programma l’11 e il 12 ottobre, con espositori e mercatini che animeranno il centro cittadino, e lo Street Food, che nello stesso fine settimana regalerà sapori e convivialità grazie alla collaborazione con l’associazione ANIAC.
In questi giorni Cittanova respira un’atmosfera unica, sospesa tra preghiera e festa, tra memoria e futuro. Le parole dell’antica invocazione mariana – “Ave, o Stella del mare, madre gloriosa di Dio, Vergine sempre, Maria, porta felice del cielo” – risuonano oggi con la stessa intensità di sempre, rinnovando la certezza che Maria continua a camminare accanto al suo popolo.
