Cinquefrondi, sindaco e assessore hanno visitato tutte le scuole della città

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Questa mattina, in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico, il Sindaco di Cinquefrondi Michele Conia,accompagnato dall’Assessora alla Pubblica Istruzione Roberta Manfrida, da altri amministratori comunali e dai volontari del Servizio Civile, ha visitato tutte le scuole del territorio comunale: dall’infanzia alla primaria, dalla scuola secondaria di primo grado fino al Liceo Musicale Coreutico.

Classe dopo classe, ragazze e ragazzi sono stati salutati personalmente e hanno ricevuto in dono una borraccia personalizzata con l’incisione “Studiare rende liberi”. Un gesto simbolico ma ricco di significato.

La borraccia rappresenta un impegno concreto sul fronte ambientale ed ecologico, incoraggiando studentesse e studenti a ridurre l’uso della plastica monouso e a prendersi cura del pianeta. La frase incisa, invece, vuole ricordare a ciascuno e ciascuna che lo studio è lo strumento più potente per crescere come persone libere, consapevoli e protagoniste del proprio futuro.

Il Sindaco ha rivolto un sentito augurio di buon lavoro non solo agli alunni e alle alunne, ma anche a tutto il personale docente e ATA, sottolineando il ruolo insostituibile che la scuola ricopre come comunità educante.

Un momento particolarmente significativo è stato vissuto al Liceo Musicale Coreutico: se infatti l’indirizzo musicale era già attivo a Cinquefrondi, quest’anno per la prima volta si è formata una classe del nuovissimo indirizzo coreutico. Un traguardo storico che amplia ulteriormente l’offerta formativa e culturale della città, arricchendola di nuove opportunità educative.

«Con questa iniziativa – ha dichiarato il Sindaco – vogliamo esprimere la nostra vicinanza a tutte le studentesse e a tutti gli studenti, ai loro insegnanti e a tutto il personale scolastico. La cultura e l’istruzione sono la chiave della crescita personale e collettiva, mentre l’attenzione all’ambiente è un dovere verso le generazioni future. Cinquefrondi sarà sempre una comunità che crede nella scuola, nella bellezza della conoscenza e nei valori della sostenibilità e della libertà