L’Amministrazione Comunale di Cinquefrondi annuncia che martedì 18 novembre, alle ore 18:00, presso la Mediateca Comunale, si terrà la proiezione della docufiction di Giulia Zanfino, “Chi ha ucciso Giovanni Losardo?”.
L’iniziativa rappresenta la tappa inaugurale del percorso culturale promosso da Ugly Films che, in partenariato con la Città Metropolitana di Reggio Calabria, avvia un ciclo di 16 proiezioni nelle scuole, nei teatri, nei cinema, nelle città e nelle periferie del territorio. Un viaggio della memoria per diffondere, soprattutto tra le giovani generazioni, la cultura della Resistenza civile, della giustizia e della legalità, per una Calabria più giusta e consapevole. La serata di Cinquefrondi vedrà la partecipazione della regista Giulia Zanfino e del produttore Mauro Nigro, autori dei lavori audiovisivi dedicati alle figure di Giovanni Losardo e Giuseppe Valarioti, testimoni esemplari di integrità e impegno pubblico, vittime della violenza mafiosa a causa della loro ferma opposizione alle infiltrazioni della ‘ndrangheta nella vita politica e amministrativa. Interverrà il Sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, compagno di ideali e di battaglie civili, che negli anni ha subito ritorsioni vili e intimidazioni per il suo lavoro di umanizzazione della politica locale, incarnando quei valori di trasparenza, coraggio e responsabilità che costarono la vita a Losardo e Valarioti. L’evento sarà arricchito dagli interventi di: Michelangelo Di Stefano, consulente della Commissione Parlamentare Antimafia nella XVIII legislatura, che con il suo prezioso lavoro investigativo presso le procure antimafia ha contribuito a far emergere elementi di verità in numerosi casi irrisolti, restituendo dignità alle vittime e chiarezza alla memoria collettiva delle nostre terre;
Michele Carlino, giornalista RAI, da sempre impegnato nel raccontare le storie dimenticate, le periferie sociali e culturali, le resistenze quotidiane di una Calabria che lotta per affermare la giustizia e la verità. L’Amministrazione Comunale desidera sottolineare il ruolo fondamentale della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che – grazie al sostegno istituzionale e alla sensibilità culturale del consigliere metropolitano Michele Conia – ha riconosciuto l’importanza delle opere realizzate da Ugly Films, scegliendo di sostenerne la diffusione nell’intero territorio metropolitano. La proiezione rende omaggio alla memoria di Giovanni Losardo, assassinato il 21 giugno 1980 mentre rientrava a casa dopo una seduta del Consiglio Comunale, per la sua intransigente opposizione alle ingerenze mafiose negli appalti pubblici. Il processo celebrato presso la Corte d’Assise di Bari, concluso nel 1986 senza condanne, lasciò il delitto impunito, ma non riuscì a spegnere la potenza etica del suo esempio. Con questa iniziativa, l’Amministrazione Comunale di Cinquefrondi rinnova con fermezza il proprio impegno nella tutela della memoria storica, nella promozione della legalità, nella difesa della cosa pubblica e nella costruzione di una comunità fondata sulla giustizia, sulla trasparenza amministrativa e sulla partecipazione democratica.
La cittadinanza è invitata a partecipare e a condividere un momento di memoria, impegno civile e testimonianza collettiva.
L’amministrazione Comunale
di Cinquefrondi



