Il Consigliere regionale: “C’è il rischio che la mancata sorveglianza idraulica, a seguito delle copiose precipitazioni verificatesi nei giorni scorsi, possa provocare gravi esondazioni e l’improvviso restringimento idraulico dei nostri corsi d’acqua”
Censore sulla sospensione del servizio di sorveglianza idraulica
Il Consigliere regionale: “C’è il rischio che la mancata sorveglianza idraulica, a seguito delle copiose precipitazioni verificatesi nei giorni scorsi, possa provocare gravi esondazioni e l’improvviso restringimento idraulico dei nostri corsi d’acqua”
“Il servizio di monitoraggio idraulico che garantiva la sorveglianza delle aste fluviali a tutt’oggi risulta ancora sospeso con grave pericolo per le nostre popolazioni”.
E’ quanto afferma, in una nota, il Consigliere regionale del Pd, Brunello Censore.
“C’è, infatti, il rischio –prosegue Censore- che la mancata sorveglianza idraulica, a seguito delle copiose precipitazioni verificatesi nei giorni scorsi, possa provocare gravi esondazioni e l’improvviso restringimento idraulico dei nostri corsi d’acqua.
Questo servizio, in passato, ha evitato danni e tragedie proprio per il lavoro costante ed il monitoraggio quotidiano dei fiumi calabresi. Non si comprende, pertanto, come mai
“La situazione calabrese, considerati i danni e le emergenze registrate negli ultimi anni a causa del maltempo -conclude Censore- richiederebbe maggiore prevenzione e più adeguate misure precauzionali, ma soprattutto un provvedimento urgente che richiami immediatamente al lavoro sulle aste fluviali calabresi i sorveglianti idraulici, attraverso cui monitorare lo stato dell’arte e segnalare tempestivamente eventuali criticità e pericoli”.