Catona Teatro 2013, Scopelliti: «Da “Polis Cultura” coraggio, capacità e amore per il territorio»
Lug 20, 2013 - redazione
Il presidente della Regione Calabria evidenzia i meriti dell’associazione guidata da Lillo Chilà che con caparbietà «porta avanti un progetto artistico che continua lungo il solco di una tradizione ultra ventennale»
Catona Teatro 2013, Scopelliti: «Da “Polis Cultura” coraggio, capacità e amore per il territorio»
Il presidente della Regione Calabria evidenzia i meriti dell’associazione guidata da Lillo Chilà che con caparbietà «porta avanti un progetto artistico che continua lungo il solco di una tradizione ultra ventennale»
«Quando si alza il sipario di “Catona Teatro” significa che ai reggini e ai turisti che visitano la nostra meravigliosa terra è offerta l’opportunità di assistere a spettacoli di qualità in una cornice naturale di grande impatto: un palco a cielo aperto in cui il luccichio delle stelle si confonde con quello della costa siciliana sullo sfondo». Con un richiamo al forte legame tra cultura, arte e natura, il presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, sottolinea l’evento che impreziosisce ogni anno l’estate reggina. «Nel suggestivo angolo cittadino – prosegue il governatore – costituito dall’arena “Alberto Neri” trovano spazio le forme di espressione artistica più apprezzate e di qualità, così come confermato dal cartellone allestito con grande passione e competenza da “Polis Cultura” anche per questa nuova edizione».
Puntare su nomi altisonanti del panorama artistico nazionale, e non solo, del calibro di Gigi Proietti, Manlio Dovì, Lello Arena, Enrico Guarneri, Gilberto Idonea, Massimo Ranieri, «rappresenta – evidenzia Scopelliti – una garanzia di successo per una kermesse che negli anni non ha mai tradito le aspettative. A calcare il palcoscenico di “Catona Teatro” saranno ancora una volta artisti di indiscusso carisma, particolarmente amati dal grande pubblico ma anche dagli spettatori più esigenti, in grado di offrire performance indimenticabili e di altissimo livello. Prosa, melodramma e grande musica con il concerto de “I Pooh”, sono gli ingredienti di una rassegna in grado di incontrare, sul piano del gradimento, l’interesse di una platea composita in cui convivono diverse generazioni e gusti differenti».
Pieno riconoscimento dei meriti di “Polis Cultura” da parte del presidente della Giunta regionale «per aver reso questo appuntamento irrinunciabile per molti reggini a dimostrazione che quando si hanno coraggio, capacità e amore per il proprio territorio si possono realizzare grandi progetti. Non sono tempi felici questi anche per il mondo dell’arte e le istituzioni non possono assolvere a pieno al loro ruolo di supporto ad eventi e manifestazioni di valore così come è avvenuto in passato, sia nella mia esperienza di sindaco di Reggio Calabria che come presidente della Regione. Ecco perché desidero rivolgere il mio plauso alla caparbietà con cui “Polis Cultura” e il suo presidente Lillo Chilà stanno portando avanti questo significativo progetto artistico che continua lungo il solco di una tradizione ultra ventennale».
Il governatore infine si dice «certo del riscontro positivo che otterrà “Catona Teatro” anche per questa edizione. Auguro a tutti di godere pienamente di uno degli eventi culturali di punta della nostra regione, una terra in cui l’arte diventa un modello di positività capace di promuoverne l’immagine e la crescita sociale».