Casa della salute mentale, il faccia a faccia tra il direttore di Approdo e Roy Biasi. Il sindaco di Taurianova: “la struttura sanitaria non chiude. I vertici dell’Asp garantiscono”. Per Longo si tratta dell’ennesimo bluff del management sanitario. A febbraio 2026 scatta l’ora X. VIDEOINTERVISTA
Nov 27, 2025 - redazione
Casa della salute mentale, il faccia a faccia tra il direttore di Approdo e Roy Biasi. Il sindaco di Taurianova: “la struttura sanitaria non chiude. I vertici dell’Asp garantiscono. Per Longo si tratta dell’ennesimo bluff del management sanitario. A febbraio 2026 scatta l’ora X
Il faccia a faccia tra il direttore di Approdo Luigi Longo e il sindaco di Taurianova Roy Biasi sulla Casa salute mentale, è stato un confronto leale con distinguo evidente. Per il direttore di Approdo pesa la mancanza di fiducia verso il vertice dall’azienda sanitaria reggina non in grado di governare la sanità reggina. Per il nostro direttore le proposte della Di Furia sono un bluff. Luigi Longo chiede con insistenza al sindaco Biasi di trattare con la responsabile del dipartimento Salute mentale la dottoressa Bagala’ di spostare personale medico e paramedico dal centro salute mentale di Palmi a Taurianova. Il sindaco Biasi ha rimarcato la fiducia verso il direttore generale Di Furia e la Bagala’ con le assicurazioni che il centro salute mentale non sarà né chiuso tantomeno ridimensionato. Longo da appuntamento a fine febbraio al sindaco Biasi. Per il direttore Longo all’inizio del 2026 scatta l’ora x della verità. A febbraio va in pensione il dottor Zappone, per quella data la macchina organizzativa della struttura sanitaria di Taurianova deve essere operativa altrimenti le responsabilità del fallimento sono sotto gli occhi di tutti a pochi mesi del voto ammistrativo di Taurianova. Nel confronto trattati altri argomenti ,dallo stadio comunale ed il calcio in generale ,ai pozzi dell’acqua fino alla comunità energetica.



