CALANNA INTITOLA IL LARGO DEL BELVEDERE ALL’EX SINDACO CAV. MUSICO’ GIUSEPPE

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Cerimonia ricca di significati istituzionali e sentimentali, ieri sera, in occasione della intitolazione del nuovo Largo che conduce al belvedere di Calanna, alla memoria dell’ ex Sindaco di Calanna – dal 1973 al 1986 –  “Cav. Giuseppe Musico’”.
La grande presenza di cittadini, la partecipazione di tutta la  Giunta Comunale e di numerosi componenti del Consiglio Comunale di Calanna  e di tanti amici della vita di ogni giorno dell’ex Sindaco, delle figlie e di numerosi nipoti, hanno dato la dimostrazione plastica dell’affetto e della considerazione  umana e istituzionale che ancora oggi ha la figura del Cav. Giuseppe Musico’.
Un uomo  e un amministratore perbene, lungimirante e che in ben 13 anni di sindacatura ha posto il comune di Calanna sopra ogni altro interesse personale e politico.
Oggi è una giornata di festa – ha affermato il Sindaco Domenico Romeo – perché ricordiamo una figura importante per il Comune. Un uomo di alto spessore umano e politico, che per lungo tempo, si è occupato delle istituzioni e della vita pubblica, da Sindaco, ma anche da Consigliere e Assessore Provinciale e da Presidente della Comunità montana “Versante dello Stretto”. Questo Largo  sorge in un luogo significativo perché conduce al Belvedere del centro storico, una delle più belle terrazze sullo Stretto dell’ intera Città Metropolitana in uno spazio che e’ stato restituito ai cittadini, negli ultimi anni, come luogo nuovo e rigenerato grazie ad un importante investimento  programmato  e concluso  dall’attuale  Amministrazione Comunale ed alla disponibilità proprio degli eredi dell’ex Sindaco Musico’ che hanno ceduto al comune di Calanna un fabbricato e dei terreni di famiglia x avviare la più grande opera di rigenerazione urbana mai realizzata nel territorio comunale. 
Dimostrazione, quest’opera, della visione operosa che era propria anche dell’ex Sindaco Musico’ che si poneva di fronte alla vita pubblica, con un fare propositivo, fiducioso e di costruttore proprio come questo affascinante ed importantissimo luogo – ha aggiunto il primo cittadino – che esprime alcune qualità dello stesso ex Sindaco.
Uomo che aveva sempre una parola buona per tutti, nonostante avesse quell’aspetto austero ed autorevole che incuteva rispetto. In realtà era una persona affettuosa, con tutte le doti e le caratteristiche migliori cui ognuno di noi può aspirare nel senso più positivo.
Molto profonde le parole di Pietro Morena, Presidente della Proloco, che ha riconosciuto come proprio i valori e l’esempio dell’ex Sindaco lo abbiano portato a spendersi per la comunità e lo abbiano indirizzato anche nel dedicare la sua attività lavorativa a favore del Comune.
L’Avv. Giandomenico Stilo, nipote del Cav. Giuseppe Musicò, in rappresentanza della famiglia, presente al gran completo, ci ha tenuto a ringraziare il Sindaco e l’Amministrazione Comunale per avere organizzato questa serata commemorativa dalle forti emozioni, sia i numerosi cittadini presenti perché hanno voluto condividere questi indimenticabili momenti. Il nipote continua affermando che, il Sindaco Romeo prima ed il Presidente della Proloco, dopo, hanno perfettamente descritto la figura del nonno, profondamente legato al Paese di Calanna, il quale ha dedicato tutto se stesso per il bene della comunità collinare. Inoltre, da buon credente, Giandomenico ha espresso la certezza che in questo momento il nonno sta guardando tutto da lassù e, pertanto, il regalo più bello questa sera sia stato fatto proprio a lui, perchè con l’intitolazione del Largo Belvedere, uno dei luoghi più suggestivi della Provincia di Reggio Calabria, il suo nome sarà legato indissolubilmente al comune di Calanna, proprio come voleva il Suo cuore.
Successivamente, Giandomenico ha tenuto a sottolineare un altro aspetto molto importante, utilizzando queste parole “Oltre ad essere stato un grande Uomo Politico ed Amministratore, per come precedentemente descritto, agendo sempre come il buon pater familias, il Cav. Giuseppe Musicò è stato anche un premuroso marito, padre esemplare e nonno amorevole”.
Infine, il nipote del Cav. conclude dicendo “se è vero che un uomo muore la seconda volta quando non viene pronunciato più il suo nome,  con l’intitolazione di questa sera, tutte le future generazioni che passeranno da qui, leggendo il suo nome ne terranno sempre viva la memoria, rendendo il Cav. Giuseppe Musicò immortale con la sua Calanna”.