Calabria, chiudono gli sportelli antiviolenza

banner bcc calabria

banner bcc calabria

La Regione blocca i fondi

Calabria, chiudono gli sportelli antiviolenza

 

La Regione blocca i fondi

 

La nuova Giunta regionale frena i finanziamenti, utili per consentire la prosecuzione del servizio di consulenza legale e psicologica a donne e bambini che subiscono ogni forma di violenza. Sono complessivamente otto, gli sportelli costretti a sospendere i loro servizio di assistenza a donne e bambini, che per effetto della legge regionale n°20 , di cui Relatore è il Dott. Emilio Ierace (Presidente dell’Associazione Mediterranea e Direttore dello Sportello provinciale antiviolenza di Reggio C.).Probabilmente bisognerà attendere molto tempo ancora, prima che molti addetti ai lavori, assumano maggiore consapevolezza di quanto sia attuale il fenomeno della violenza e soprattutto di quante vittime miete quotidianamente.Attendiamo risvolti positivi e soprattutto tempestivi, prima che molte donne rischino di cadere nella morsa dell’indifferenza, mentre noi facciamo sempre di tutto per tenere più alta la guardia.

Loredana Giovinazzo, responsabile Sportello provinciale di Reggio Calabria

redazione@approdonews.it