BOVALINO, IL LIDO SOLIDALE “OLTRE L’ONDA” NEL 2024 ERA ABUSIVO!

banner bcc calabria

banner bcc calabria

IL LIDO SOLIDALE “OLTRE L’ONDA” NEL 2024 ERA ABUSIVO!

Avevamo appena finito di ultimare le nostre considerazioni sulla risposta evanescente del Sindaco di Bovalino alla nostra interrogazione sullo smantellamento del Lido Solidale “Oltre l’Onda”, pronti a denunciarne ambiguità e omissioni, quando dai nostri accertamenti è emerso un fatto gravissimo: nell’estate 2024 il Lido Solidale “Oltre l’Onda”, finanziato dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria, è stato realizzato senza alcuna concessione demaniale, risultando quindi una struttura abusiva a tutti gli effetti, pur essendo sostenuta da fondi pubblici. Una gestione opaca e irresponsabile, che ha svilito un’iniziativa che avrebbe dovuto rappresentare un segno concreto di civiltà e inclusione e che invece espone l’ente a gravi conseguenze amministrative e contabili delle quali questa amministrazione è chiamata ora ad assumersi tutte le responsabilità.

Alla luce di ciò, le giustificazioni fornite dal Sindaco Maesano e dalla sua Giunta per la stagione 2025 appaiono ancora più inconsistenti ed evanescenti, avvalorando l’ipotesi che la richiesta di concessione di soli sette giorni, scaduta a ridosso di Ferragosto, fosse effettivamente legata alla presenza di controlli in corso, essendo in palese contrasto, per la breve ed inspiegabile durata, con la logica di un servizio che avrebbe dovuto coprire l’intera stagione.

Una vicenda tanto grave quanto paradossale che smaschera definitivamente questa amministrazione incapace non solo di garantire sevizi ma anche quella legittimità che si è vantati di aver riportato dentro e fuori il Consiglio comunale.

Alla luce di quanto emerso, riteniamo non vi siano più le condizioni politiche e morali per proseguire questa consiliatura: per rispetto delle istituzioni e della comunità, il Sindaco e la sua Giunta dovrebbero trarne le dovute conseguenze, rassegnando le proprie dimissioni.

Gruppo Consiliare SiAmo Bovalino
I Consiglieri comunali Bruno Squillaci, Giovanni Giorgi, Teresa Parisi