Esprimendo vivo apprezzamento per l’iniziativa organizzata dal segretario provinciale PD Guglielmelli, il consigliere regionale Bevacqua ha accompagnato stamattina il presidente Oliverio nel sopralluogo al centro storico di Cosenza volto a verificare le condizioni degli edifici dopo i crolli registrati nelle ultime settimane e predisporre le misure propedeutiche allo Stato d’emergenza richiesto al Governo. Condividendo l’idea di valorizzare e recuperare in via prioritaria il centro storico del capoluogo bruzio, nell’ottica di un utilizzo dei contratti di quartiere, di un perseguimento ottimale del consumo zero del suolo e dell’incentivazione dell’investimento dei privati, nonché dell’attivazione di sinergie reali fra tutti i soggetti istituzionali presenti sul territorio, Bevacqua ha dichiarato di essere in piena sintonia con il Presidente Oliverio in relazione alla scelta strategica di utilizzare i fondi comunitari mediante una concentrazione razionale ed efficace degli interventi, al fine di evitare la sterile polverizzazione verificatasi nelle scorse consiliature. Nel quadro di uno sviluppo coerente dell’area urbana, Bevacqua ha preso positivamente atto della volontà del governo regionale di portare a termine il progetto di metropolitana leggera, come primo effettivo passo per la realizzazione della conurbazione Cosenza-Rende. In relazione alla contestuale garanzia dei servizi primari per la popolazione che gravita sulla città, Bevacqua condivide con Oliverio l’idea di individuare nell’area di Vaglio Lise il sito per la costruzione del nuovo ospedale: la necessità di intervenire su un’edilizia sanitaria che vede Cosenza da troppi anni fanalino di coda nella regione, unitamente al nodo territoriale strategico individuato per garantire il collegamento in tempi brevi dell’hinterland, saranno, – conclude Bevacqua – il modo migliore per dimostrare la fattività di una politica che si astiene da chiacchiere e punta dritta alle proposte risolutive.