Barca: “Valorizzare la straordinaria ricchezza dei Bronzi di Riace facilitando il flusso turistico”
Mag 29, 2012 - redazione
Ministro a Reggio. Per la Calabria nuovi finanziamenti per il sociale
Correlata:
Il ministro Barca a Reggio. Incontro con operatori asili nido
Barca: “Valorizzare la straordinaria ricchezza dei Bronzi di Riace facilitando il flusso turistico”
Ministro a Reggio. Per la Calabria nuovi finanziamenti per il sociale
(ANSA) – REGGIO CALABRIA – “Con il presidente Scopelliti abbiamo ragionato sul come valorizzare al massimo questa straordinaria ricchezza, che è della Calabria e di tutta l’Italia. In questo senso si è parlato di mobilità, di come facilitare l’accesso ai flussi turistici”. A dirlo è stato il ministro per la Coesione Territoriale, Fabrizio Barca, parlando con i giornalisti a Reggio Calabria dopo avere visitato il laboratorio di restauro dei Bronzi di Riace nella sede del Consiglio regionale. Parlando del Museo della Magna Grecia, che, una volta ultimati i lavori di ristrutturazione ospiterà i Bronzi, il ministro ha detto che “avere messo in condizione il Museo di riaprire al più presto è stato un atto dovuto”. Barca, nella visita è stato accompagnato dal presidente della Giunta regionale Giuseppe Scopelliti, dall’assessore Mario Caligiuri, dall’assessore Francesco Antonio Stillitani e dal sindaco di Reggio Calabria, Demetrio Arena. In precedenza il ministro aveva incontrato gli operatori dei settori nidi dell’infanzia e dell’assistenza domiciliare integrata. “Il Governo – ha detto Barca – ha deciso di spostare fondi comunitari per potenziare servizi sociali fondamentali. La Calabria aveva già impostato politiche in questa direzione a cui saranno destinati finanziamenti aggiuntivi per 120 milioni di euro. Al di là dei numeri – ha aggiunto – faremo in modo che questi finanziamenti si traducano presto in servizi migliori. Posso dire che questi incontri sono stati di grandissima utilità e serviranno sicuramente ad orientare più efficacemente le politiche sociali”. Il ministro ha parlato anche del trasporto ferroviario in Calabria, sostenendo che “sono stati fatti passi importanti con il Piano complessivo deciso dal governo, su cui aveva lavorato positivamente l’ex ministro Fitto, che si sta traducendo in contratti di valorizzazione di tutte le tratte, e che inciderà soprattutto sulla qualità dei servizi all’utenza”.
redazione@approdonews.it



