Il consigliere regionale partecipando alla commemorazione nel ventennale della strage di Capaci ha inoltre ribadito che tale manifestazione deve essere “un’occasione di attenta riflessione”
Auto bruciata al sindaco di Seminara: la solidarietà di Rappoccio
Il consigliere regionale partecipando alla commemorazione nel ventennale della strage di Capaci ha inoltre ribadito che tale manifestazione deve essere “un’occasione di attenta riflessione”
“Il grave e vile gesto intimidatorio che ha colpito il primo cittadino di Seminara, scuote fortemente la coscienza civile di tutti i calabresi, soprattutto in un momento in cui si dibatte sui temi della legalità,della sicurezza e dell’ordine pubblico sul nostro territorio e non solo”.
Lo afferma in una dichiarazione il consigliere regionale Antonio Rappoccio (Insieme per la Calabria).
“Esprimo dunque vicinanza e solidarietà al sindaco Bonamico, con la ferma convinzione che proseguirà il suo impegno istituzionale con rinnovato coraggio e determinazione”.
STRAGE CAPACI: OCCASIONE DI RIFLESSIONE
“Nel ventennale della strage di Capaci, il momento commemorativo vivifica l’indelebile ricordo del Giudice Giovanni Falcone e delle tantissime vittime della mafia”.
E’ quanto dichiara il consigliere regionale del gruppo ‘Insieme per la Calabria’, Antonio Rappoccio.
“Il tragico anniversario deve rappresentare, soprattutto per i giovani, oggi duramente colpiti nelle coscienze e feriti nell’anima, un’occasione di attenta riflessione e di ferma condanna della cultura mafiosa e della illegalità e della violenza in ogni sua forma e pervicace diffusione. Una data per non dimenticare anche tutte le altre, tristemente note. Un rinnovato impegno comune per contrastare con azioni concrete ed efficaci tutte le mafie, a difesa della legalità e della sicurezza di una società civile che vuole crescere “in libertà”.