Di Fameli Foti Rosa
La cantautrice palmese Aurora Foti, vincitrice del Catanzaro Sound edizione 2025, giunge nella capitale lombarda grazie alla sua canzone «L’era del Coseno». Brano piazzato al primo posto ex-aequo assieme ad al duo Eulalia. Open Stage per i giovani selezionati, e porte aperte del «Portanuova Music Fest» di Milano. Dal 19 al 21 settembre 2025 in piazza Gae Aulenti, piazza Alvar Aalto e via Capelli, la musica ha trasformato il quartiere in un palcoscenico a cielo aperto. Ben quattro palchi, oltre 70 progetti musicali, stage, approfondimenti e giochi. Oltre 60 protagonisti, scelti tra i migliori talenti italiani. La città meneghina ha riunito più di 10000 persone, che sono affluite per seguire questa manifestazione. Aurora Foti, la giovane artista palmese cantautrice e polistrumentista, già nota per aver partecipato in diretta TV su Rai2 nel 2024, nella trasmissione di Fiorello, assieme al papà Pasquale Foti Calabrisound. Aurora grazie a Open Stage, ha presentato il suo progetto in una agorà che si affaccia 360° sui più bei grattacieli di Milano. La voce dell’artista palmese si è fatta sentire e apprezzare. «L’era del Coseno», canzone vincitrice del Catanzaro Sound 2025. Grazie al Portanuova Music Fest ha fatto cassa di risonanza facendolo diventare virale. Aurora ha presentato dei brani di sua composizione, oltre un best sellers di Micheal Jackson: They Don’t Care About Us, un cult. Il repertorio scelto da Aurora, durante l’esibizione di sabato venti settembre, è stato rivolto come canto di protesta contro soprusi e ingiustizie nel mondo. Nel pomeriggio i giovani emergenti si sono riuniti presso il Pandenus per il talk con le major. Con loro: Mario Perna per Sony Music, Gabriele Mirella per Universal Music, Maria Giovanna Castigliego per Sugar Music e Riccardo Primavera per Warner music. Il pubblico ha interagito con le major, con quesiti riguardo il cantautorato e la sua evoluzione. Sono stati sollevati alcuni temi come l’Auto-Tune, croce e delizia degli artisti. Si è parlato di intelligenza artificiale, un mezzo che sta prendendo piede. Nelle vicinanze della biblioteca degli alberi, difronte ai grattacieli della New Age milanese, un turbinio di manifestazioni a 360°; concerti d’arte di strada, stage di chitarra e fotografia, e in particolare i tarocchi Musicali. Un palco coinvolgente, con ben quattro postazioni poste tra Via Capelli, le piazze Gae Aulenti e Alvar Aalto. Openstage e Portanuova hanno unito diversi sponsor, regalando non solo ottima musica, ma anche momenti di svago, giochi e tanti gadget. Una Piazza come Gea Aulenti, con i più alti grattacieli d’Italia: il bosco verticale, l’Unicredit Tower e due torri più piccole, oltre al grattacielo bioclimatico Torre Unipol. Un’occasione unica per scovare talenti, lontano dai circuiti tradizionali come talent e contest. Il festival organizzato da Openstage; grazie alla sua rete di postazioni installate in diverse città, è già diventata la realtà musicale più conosciuta dai giovani. Pronta ad unire e far incontrare artisti di strada e musicisti. Openstage ha anche il compito di selezionare le proposte musicali più promettenti e farle esibire sui palchi. Le major della discografia mondiale hanno avuto il piacere di incontrare gli artisti. Il Portanuova Music Fest non solo concerti, ma anche una serie di attività pensate per coinvolgere il pubblico. Singolare la consulenza di Eugenio Cesaro ed altri volti noti che si sono succeduti nello stand dei Tarocchi musicali. Eugenio Cesaro ha riabbracciato tutti i vincitori del Catanzaro Sound tra cui Aurora Foti e il duo Eulalia. Nel programma dei partecipanti, passati dal festival Portanuova, spicca il nome di Carle Brave. Con lui: Serafine, Masamasa, Matilde Ceresa, Kharfi, Matilde Ceresa, Catafinoadieci, Rossana De Pace. Openstage è una delle più note comunità che ti permette di portare la tua musica in giro per l’Italia grazie ad una applicazione telefonica. Stavolta l’obiettivo è stato raggiunto, portando la musica nel cuore della città. Un pubblico parte attiva di un evento che celebra la creatività, la musica, il cantautorato ed i giovani talenti. Domenica 21 settembre i ragazzi sono stati coinvolti in un workshop organizzato da Officine Buone. Tutti gli artisti del P. Music Fest hanno regalato a Milano dal 19 al 21 settembre 2025, momenti di grande Musica e spettacolo, grazie ai migliori talenti del panorama musicale italiano emergente. Il podio di Catanzaro Sound ’25 ha dato accesso al Music Fest di Portanuova di Milano, con l’esibizione della cantautrice polistrumentista Aurora Foti e del duo Eulalia, giunti ex-aequo al festival di Catanzaro Sound 2025.