Artigianato, Antipasqua (M5S), “Investire nei mestieri tradizionali per frenare lo spopolamento”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

“Mentre il candidato presidente del centrodestra prosegue con slogan arroganti nel tentativo maldestro di sminuire la figura di Pasquale Tridico, restiamo in trepidante attesa delle sue idee per dare slancio alla Calabria”.

Il candidato alla carica di consigliere regionale per la circoscrizione Sud Rosario Antipasqua interviene nel dibattito della campagna elettorale con una proposta concreta per invertire il declino delle attività artigianali e la carenza di manodopera qualificata.

“Occhiuto denigra il reddito di dignità e poi promette la paghetta agli studenti universitari virtuosi senza neanche fare accenno a criteri di reddito. Noi pensiamo ad un intervento strutturale su più fronti: formazione, occupazione e nuova imprenditoria, con un focus sul sostegno territoriale e una copertura finanziaria dedicata.

La mia proposta già sposata dal candidato presidente Pasquale Tridico – spiega Antipasqua – prevede un Piano Nazionale per la Formazione e l’Occupazione Artigianale con corsi di formazione gestiti da enti accrediti e collegati alle esigenze del mercato del lavoro, incentivi per aziende che assumono giovani in apprendistato e che li stabilizzano a tempo indeterminato con sgravio contributivo del 50% dei contributi INPS per un periodo definito”.

Nella proposta è previsto anche il sostegno alla nuova imprenditoria con il riconoscimento di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese iniziali per l’avvio di nuove attività artigianali, affiancato da un piano di accesso al credito con tassi agevolati con particolare priorità alle nuove attività che aprono in piccoli comuni, borghi e aree montane.

“L’obiettivo è contrastare lo spopolamento, rivitalizzare queste aree e preservare il patrimonio culturale locale – continua Antipasqua – e diventare un modello a livello nazionale che dovrà prevedere anche una tassa sulle transazioni delle vendite online sul fatturato generato in Italia da grandi piattaforme e-commerce per riequilibrare il carico fiscale e generare gettito dedicato.

I progetti per cambiare la Calabria – conclude Antipasqua – devono essere strutturati, realizzabili e finalizzati a soddisfare una serie di esigenze. Investire nei mestieri porterà economia ed eviterà lo spopolamento che rimane uno dei problemi più seri da combattere con strumenti concreti”