La settima edizione ha entusiasmato tutti i partecipanti
di CHIARA ROMEO
Arrivata ai titoli di coda l’esperienza culturale delle “Invasioni Urbane”
La settima edizione ha entusiasmato tutti i partecipanti
di Chiara Romeo
Sabato 23 Agosto, a Taurianova, si è svolta la seconda giornata del Festival “Invasioni Urbane”. La serata si è svolta all’insegna della solidarietà, con la presenza dei ragazzi della Cooperativa Valle del Marro di Libera, accolti dall’associazione Mammalucco. L’esperienza teatrale di Angelo Aiello ha continuato ad allietare i presenti: il laboratorio improvvisato a Piazza Italia dallo stesso artista ha fatto avvicinare i più piccoli all’arte attraverso la costruzione di burattini, ricavati con del materiale riciclato. Lo spettacolo del personaggio “Spazzolino”, invece, ha animato gli spazi nella piazza dell’ex mercato del pesce. La giovane band “DogTown” e il compositore Patrizio Fariselli hanno trasformato in melodia l’atmosfera magica che si respirava durante la manifestazione. La serata conclusiva del Festival ha proposto il teatro in scatola e, successivamente, il teatro dei burattini della Compagnia Aiello. La piazzetta, durante la tre giorni artistica, ha assunto i connotati di un piccolo teatro all’aperto. Balli e video sono stati il filo conduttore dello spettacolo della ballerina Danila Gambettola, che ha portato in scena un’esibizione di “Interferenza Urbana”. Intanto in paese, vestito a festa per l’occasione, tra una performance e l’altra, continuavano le espressioni di arte. Le mostre fotografiche di Nadia Giovinazzo, presso il vico 34, e di Myriana Zungri, nella piazzetta dell’ex mercato del pesce, hanno fatto assaporare il gusto profondo dell’arte visiva. Cultura e libertà: sono state queste le parole chiave che hanno caratterizzato la settima edizione di Invasioni Urbane.