Commissario Strati: “Azione necessaria vista l’espansione del centro abitato lungo la via Nazionale, direzione autostrada”
di ROSARIA MARRELLA
Approvata la nuova delimitazione del centro abitato di Pizzo
Commissario Strati: “Azione necessaria vista l’espansione del centro abitato lungo la via Nazionale, direzione autostrada”
PIZZO – Delimitazioni del Centro abitato del comune napitino. Lo ha reso noto il Commissario straordinario Bruno Strati, il quale ha adottato la delibera che prevede la nuova delimitazione del centro abitato in quanto v’è una popolazione inferiore ai 10mila abitanti, per come disposto dall’art.4 del Codice della strada. Lo stesso, tramite un comunicato stampa, ha puntualizzato: “La necessità di procedere all’aggiornamento degli estremi di delimitazione del tratto interno, per uno sviluppo complessivo di km 3, si è resa necessaria a seguito dell’espansione del centro abitato lungo la via Nazionale, direzione autostrada”. Dunque, nello specifico, con questo nuovo atto deliberativo “si è voluto porre rimedio alle censure mosse dall’Anas in merito alla proposta a suo tempo avanzata dal Comune e, così, superare l’empasse in cui la procedura di aggiornamento si trovava. Sono state, infatti, recepite tutte le prescrizioni impartite dall’Anas – ha riferito il commissario Strati – al fine di garantire la sicurezza stradale nel tratto cittadino dell’importante arteria di circolazione”.
Al riguardo, in base a quanto stabilito dalla normativa vigente, l’Anas Spa provvederà alla gestione e manutenzione del piano viabile, mentre il Comune di Pizzo assumerà a proprio carico la gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria dei marciapiedi, delle banchine rialzate, dei canali e tombini, inclusi i tratti a monte e a valle della sede stradale, nonché dei servizi di carattere urbano quali la nettezza urbana, l’innaffiamento, la potatura delle alberature, arbusti e qualsivoglia opera in verde presente, l’illuminazione, la regolazione del traffico urbano, la posa e gestione di eventuali impianti semaforici, preventivamente concordati con Anas Spa. Inoltre, Strati ha inteso informare che “gli eventuali canoni dovuti da privati per concessioni interessanti il corpo stradale sono fatti salvi a favore del Comune di Pizzo a partire dal 1° gennaio 2012, il quale è tenuto nei confronti dell’Anas Spa al ripristino dei tratti interessati dalla esecuzione delle opere”.
La notizia dell’allargamento del perimetro urbano ha incontrato la soddisfazione degli iscritti al partito napitino di Pier Luigi Bersani che mesi addietro avevano “ravvisato l’esigenza ed auspicato l’aggiornamento dei confini del centro abitato, considerata la grave carenza di servizi pubblici e lo scarso grado di sicurezza stradale a scapito dei cittadini residenti in zona. A tal proposito il Circolo del Partito democratico, tramite una petizione pubblica, aveva raccolto 970 firme, per sensibilizzare gli uffici comunali competenti affinché si affrontasse e si risolvesse il disagio”. Dunque, la delibera di Strati “rappresenta il raggiungimento di un primo obiettivo e cioè la legittimazione della gestione Comunale per l’intera area dove, lo ricordiamo, risiedono circa 800 cittadini. Grazie a questo adempimento sarà più facile ottenere la realizzazione lungo il tratto di strada che va dalla Villa Comunale alla località “Bevivino”, di opere infrastrutturali propedeutiche alla sicurezza pubblica, alla funzionalità dei residenti ed al decoro della Città come marciapiedi, attraversamenti pedonali, segnaletica stradale e la disposizione dei limiti di velocità previsti dal Codice della Strada”.
redazione@approdonews.it