Appuntamento per oggi e domani
A San Martino di Taurianova la terza mostra del libro di Domenico Caruso
Appuntamento per oggi e domani
Oggi e domani, ricorrendo i festeggiamenti in onore di S. Martino, Patrono dell’omonimo paese del Comune di Taurianova, per il terzo anno consecutivo è stata allestita nei locali adiacenti alla piazza Principe Umberto la mostra del libro calabrese di Domenico Caruso.
Sono, in particolare, esposte per la visione le opere pubblicate dal Gruppo Editoriale L’Espresso S.p.A. (ilmiolibro.it):
1 – La nostra storia” – (La Calabria – La “Vallis Salinarum”) – diffusa anche dalle librerie Feltrinelli.
2 – “Usi, tradizioni e costumi di Calabria” – (Ambiente, canti, credenze, curiosità, detti, dizionarietto dialettale, magia, proverbi, riti, società, storia, vizi capitali).
3 – “Calabria da scoprire” – (Le Città della Piana di Gioia Tauro: storia e leggende; personaggi; aspetti religiosi e naturalistici; lingua, arte, eventi e folklore; curiosità).
Il libro comprende i Comuni di: Anoia, Candidoni, Cinquefrondi, Cittanova, Cosoleto, Galatro, Giffone, Gioia Tauro, Laureana di Borrello, Maropati, Molochio, Palmi, Polistena, Rizziconi, Rosarno, S. Ferdinando, S. Cristina d’Aspromonte, S. Eufemia d’Aspromonte, Scido, Serrata, Sinopoli, Taurianova, Terranova Sappo Minulio e Varapodio.
4 – “Uomini illustri di Calabria”. La vita e le opere di: Francesco Sofia Alessio, Corrado Alvaro,Ugo Arcuri, Antonino Basile, Lorenzo Calogero, Padre Catanoso, Alberto Cavaliere, Don Giulio Celano, Giovanni Conia, Pasquale Creazzo, Vincenzo De Cristo, Padre Stefano De Fiores, Giuseppe Fantino, Salvatore Giovinazzo, Francesco Jerace, Diomede Marvasi, Generale Vito Nunziante, Prof. Francesco Pentimalli, Sott. Livio Pentimalli, Generale Natale Pentimalli, Generale Riccardo Pentimalli, Leonida Rèpaci, Pasquale Rombolà, Raffaele Sammarco, Fortunato Seminara, Domenico Antonio Tripodi e Carmelo Tripodi.
Vi sono, ancora: il glottologo Gerhard Rohlfs e Giovanni Paolo II che si interessarono della nostra Terra.
Di altro genere, figurano i volumi dello stesso Caruso:
1) “Il dolore, la morte e la speranza” – Il trittico dell’uomo – ampliato nella seconda edizione da “Il processo di Gesù” ed “I Grandi Temi della vita”.
2) “Storia, Folklore e Riflessioni” – Effemeridi calabresi – Il sentimento religioso – I Grandi temi.
3) “Storìe, memorie e riflessioni” – Pagine scelte, eventi familiari, poesie.
Sono, ormai, centinaia le visite mensili relative alle opere di Caruso in vetrina sul sito Internet del Gruppo Editoriale L’Espresso.
Gli amanti della cultura, durante l’attuale mostra, riceveranno in omaggio riviste con servizi e pubblicazioni dell’autore che sarà lieto di prendere atto del giudizio di ognuno.