Pedà ha incontrato lunedì il ministro Corrado Passera

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Il vicepresidente nazionale dei giovani imprenditori di Confcommercio ha posto l’accento sullo stato delle infrastrutture calabresi e in particolare delle Ferrovie della Calabria e ha chiesto la creazione di un fondo di garanzia per erogare credito alle giovani imprese

Pedà ha incontrato lunedì il ministro Corrado Passera

Il vicepresidente nazionale dei giovani imprenditori di Confcommercio ha posto l’accento sullo stato delle infrastrutture calabresi e in particolare delle Ferrovie della Calabria e ha chiesto la creazione di un fondo di garanzia per erogare credito alle giovani imprese

 

 

Il vicepresidente nazionale dei giovani imprenditori di Confcommercio, Giuseppe Pedà, ha incontrato lunedì a Roma il ministro dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture, Corrado Passera.

L’imprenditore calabrese era uno dei componenti della delegazione di Confcommercio, guidata dal presidente Galimberti, che ha partecipato all’incontro, voluto dal ministro per parlare di Innovazione, cultura d’impresa, start-up e prospettive economiche del paese, con i gruppi giovanili delle principali associazioni di imprenditori.

Nel corso della riunione, durata tre ore, sono emerse le tematiche relative all’accesso al credito, alla formazione e all’innovazione.

Pedà ha posto l’accento sullo stato delle infrastrutture calabresi e in particolare delle Ferrovie della Calabria e ha chiesto la creazione di un fondo di garanzia per erogare credito alle giovani imprese.

«Ho illustrato al ministro Passera – ha detto l’imprenditore calabrese – diverse proposte relative ai fondi per le imprese. L’idea è di seguire il modello di Invitalia, apportando però dei miglioramenti. A mio parere sarebbe necessario aumentare la dote finanziaria, eliminare la parte erogata a fondo perduto – ha proseguito Pedà – e dare i soldi in conto interessi, con tassi molto bassi e due anni di preammortamento. Questo intervento sarebbe molto utile per chi fa davvero impresa e non ha interesse ad aprire un’attività esclusivamente per accaparrarsi i fondi. Su questi misure la giunta regionale guidata dal Presidente Scopelliti si sta impegnando a fondo e ha già ottenuto i primi importantissimi risultati. E’ però fondamentale – ha concluso – l’impegno e la collaborazione del Governo nazionale»

Pedà si è inoltre confrontato su tutti i temi riguardanti la Calabria anche con Alessandro Fusacchia, consigliere del ministro per gli Affari europei, giovani e innovazione e con il sottosegretario Claudio De Vincenti. Insieme hanno concordato di promuovere nuovi incontri per affrontare in maniera approfondita tutte le questioni sul tappeto.

Pedà ha quindi annunciato che al prossimo appuntamento al ministero chiederà di discutere del porto di Gioia Tauro, dell’autostrada A3 e della strada statale 106, infrastrutture che considera cruciali per poter programmare in maniera concreta lo sviluppo della Regione.

redazione@approdonews.it