E’ l’evento che si terrà sabato a Napoli e che riunirà amministratori, movimenti, associazioni e cittadini
Al via il Forum dei Comuni per i Beni Comuni
E’ l’evento che si terrà sabato a Napoli e che riunirà amministratori, movimenti, associazioni e cittadini
Il comune di Napoli ha promosso, per il 28 gennaio, il Forum dei Comuni per i beni comuni. Protagonisti della giornata saranno amministratori, movimenti, associazioni, cittadine e cittadini.
Location dell’evento: Teatro Politeama e Maschio Angioino.
Una giornata, quella che si svolgerà a Napoli il 28 gennaio, dedicata al tema della difesa dei beni comuni, fondamento irrinunciabile dei diritti, ma anche pilastro della democrazia partecipativa.
Programma:
Ore 9-10,00
Registrazione presso il Teatro Politeama, via Monte di Dio
Ore 11,00
apertura dei lavori:
Norma Rangeri (Il manifesto)
Alberto Lucarelli (Assessore ai beni comuni e democrazia partecipativa del Comune di Napoli)
Ore 12-16,30
presso il Maschio Angioino, svolgimento dei quattro tavoli tematici:
1. Economia del territorio e degli Enti Locali
2. Beni comuni, partecipazione e servizi pubblici
3. Politiche del welfare, diritti, politiche dei migranti e del lavoro
4. Ambiente e nuovi modelli urbani
Dalle 17,00
presso il teatro Politeama, in via Monte di Dio
Report dei quattro tavoli tematici
Interventi di: Nichi Vendola (Presidente della Regione Puglia), Massimo Zedda (Sindaco di Cagliari), Giuliano Pisapia (Sindaco di Milano), Michele Emiliano (Sindaco di Bari), Giorgio Orsoni (Sindaco di Venezia), Virginio Merola (Sindaco di Bologna), Nicola Zingaretti (presidente della Provincia di Roma)
Conclusioni di Luigi de Magistris (Sindaco di Napoli)
Composizione dei Tavoli
1. Economia del territorio e degli Enti Locali
Coordina: Beppe Caccia
Relazioni introduttive: Giulio Marcon, Ugo Marani, Riccardo Realfonzo
2. Beni comuni, partecipazione e servizi pubblici
Coordina: Ugo Mattei
Relazioni introduttive: Paul Ginsborg, Gianfranco Bettin, Nicoletta Pirotta, Alberto Lucarelli
3. Politiche del welfare, diritti, politiche dei migranti e del lavoro
Coordina: Sandro Medici
Relazioni introduttive: Marco Revelli, Marco Rotelli, Nicola Grigion, Maurizio Landini, Sergio D’Angelo
4. Ambiente e nuovi modelli urbani
Coordina: Guido Viale
Relazioni introduttive: Andrea Alzetta, Tonino Perna, Monica Frassoni, Tommaso Sodano
redazione@approdonews.it



