Melicucco si accende di magia: il Presepe Vivente del Gruppo GEM celebra 38 anni di tradizione e meraviglia

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Melicucco torna a brillare. Nel cuore del paese, nel suggestivo Largo 14 Luglio 1936, sta per prendere vita uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: il Presepe Vivente organizzato dal Gruppo GEM, che nel 2025 raggiunge il traguardo straordinario della 38ª edizione. Un evento che non è solo tradizione, ma identità, passione, memoria collettiva. Un rito che si rinnova, capace di trasportare il visitatore in un tempo sospeso, tra spiritualità, storia e comunità.
Quest’anno il Presepe si presenta più ricco e sorprendente che mai: un percorso completamente ricostruito, una Betlemme nata di sana pianta, fatta di vicoli, botteghe, ambientazioni fedeli e personaggi che sembrano usciti da un affresco vivente. L’attenzione ai dettagli, la cura delle scenografie e la partecipazione di decine di figuranti trasformano il centro storico in un piccolo gioiello capace di emozionare grandi e piccini.
L’inaugurazione: la Notte della Nascita
Il viaggio nella magia della Natività si aprirà la notte del 24 dicembre, subito dopo la Messa di Mezzanotte. Una processione animata accompagnerà la Sacra Famiglia, che quest’anno giungerà alla grotta a dorso di asinello, attraversando le strade della Betlemme melicucchese, tra luci calde, suoni antichi e il profumo delle case di un tempo. Un momento carico di suggestione, capace di unire devozione e spettacolarità.
Le date dell’edizione 2025/2026
Il Presepe Vivente aprirà al pubblico nelle seguenti giornate:

  • 24 dicembre – Apertura dopo la Messa di Mezzanotte
  • 25 dicembre – ore 17:30
  • 26 dicembre – ore 17:30
  • 28 dicembre – ore 17:30
  • 1 gennaio – ore 17:30
  • 6 gennaio – ore 17:30, con l’attesissimo arrivo dei Re Magi a cavallo e la tradizionalissima Zeppolata Melicucchese, un momento conviviale che unisce gusto e festa, diventato ormai simbolo del Presepe e dell’intera comunità.
    Un evento che unisce e illumina la città
    Il Presepe Vivente di Melicucco non è solo uno spettacolo: è un’opera collettiva, un orgoglio popolare. Ogni anno richiama visitatori da tutta la Calabria, attratti dall’atmosfera unica che solo questo evento sa creare. Le luci, i suoni, le arti antiche, il calore delle persone: tutto contribuisce a ridare vita a una tradizione che da quasi quattro decenni fa pulsare il cuore del paese.
    Grazie all’impegno infaticabile del Gruppo GEM, Melicucco si trasforma in un luogo in cui la fede incontra la cultura, dove la storia diventa esperienza e la comunità si stringe attorno a un progetto che rende il Natale ancora più sentito e autentico.
    In queste giornate, Melicucco si accende, si racconta e ospita, con orgoglio, uno degli eventi natalizi più suggestivi della regione. Un appuntamento imperdibile che, di anno in anno, continua a emozionare, coinvolgere e stupire.
    Il Presepe Vivente del Gruppo GEM non è solo una rappresentazione: è una tradizione che vive, cresce e custodisce l’anima di un intero paese.