La comunità di Brancaleone può arricchire il suo bagaglio culturale grazie all’arrivo di migliaia di volumi che si aggiungono agli oltre 5000 libri già in dotazione alla Biblioteca “Cesare Pavese” e grazie al nuovo finanziamento di 12.670 euro da parte della Regione Calabria-
LIBRI A GONFIE VELE A BRANCALEONE.
Grande soddisfazione ha espresso il Sindaco Silvestro Garoffolo, il quale ha tenuto a ricordare che questo nuovo finanziamento si aggiunge ai 55.000 euro della Regione Calabria e ai 14.330 euro del bilancio comunale che saranno utilizzati per il restauro della sede e per l’acquisto di moderne attrezzature e supporti informatici. “Questo nostro impegno e i risultati ottenuti, proiettano la dinamica Biblioteca “Cesare Pavese” verso una nuova brillante stagione di grande partecipazione dei cittadini, delle scuole e degli studenti nella lettura e nella partecipazione a programmi culturali”.
Un lavoro sinergico che oggi mette in campo oltre 82.000 euro che di fatto fa diventare il Comune di Brancaleone centro attrattivo sul piano culturale.
Tutto questo è stato possibile grazie all’impegno anche dell’Associazione pensionati, presieduta da Giovambattista Criseo e al socio Professore Francesco Antonio Amodei, che ha curato la progettazione delle richieste, il quale, partito da Brancaleone è stato fondatore e Presidente dell’Istituto per l’Arte e il Restauro “Palazzo Spinelli” Firenze che è diventata una grande realtà Nazionale ed Internazionale con le sue ramificazioni sia nel campo del Restauro e formazione , sia nel settore editoriale.
L’Assessore alla cultura Giovanni Alessi ha evidenziato il lavoro svolto da parte della Commissione Cultura e del Comitato Tecnico Scientifico della Biblioteca che oggi ci permette di potenziare le capacità nell’offerta culturale rivolta ai nostri cittadini e a tutto il territorio.
L’Assessore Alessi ha ricordato pure che tra le tematiche scelte c’è anche la fotografia con l’augurio che nasca un circolo fotografico che sappia valorizzare le bellezze della Ionica.



