VI PARE NORMALE CHE IL SINDACO DI ROSARNO TACE ED IL VICESINDACO INSULTI L’OPPOSIZIONE? NON E’ GIUNTA L’ORA CHE DENTRO LA GIUNTA SI RISTABILISCA UNA DIALETTICA COSTRUTTIVA? 

banner bcc calabria

banner bcc calabria

 
 
VI PARE NORMALE CHE IL SINDACO DI ROSARNO TACE ED IL VICESINDACO INSULTI L’OPPOSIZIONE? NON E’ GIUNTA L’ORA CHE DENTRO LA GIUNTA SI RISTABILISCA UNA DIALETTICA COSTRUTTIVA? 
Il Vice Sindaco De Maria risponde dopo quattro mesi ad una interrogazione  con la quale si evidenziava che il Comune era stato escluso da un finanziamento ed aggredisce l’opposizione in modo immotivato e sguaiato. 
Dice che alla fine il finanziamento è stato ottenuto ma che alla base vi erano stati problemi nelle procedure. Ma non poteva dircelo prima? No non poteva perché  non lo sapeva. 
Noi siamo lieti che alla fine il finanziamento sia stato ottenuto ma nessuno risponde – nemmeno il Vice sindaco, alle domande allora poste: 
• Perché la pratica che risulta essere di competenza dei Lavori Pubblici è stata assegnata (e da chi e in quale forma) all’UOC  del Patrimonio e Urbanistica? 
• Quale organismo ha deciso che fra le 189 strade interpoderali esistenti a Rosarno la scelta doveva ricadere sul 6^ stradone del Bosco? Vi è un atto, una delibera una discussione collegiale che dia atto delle motivazioni di questa scelta?  
Alla base vi è quindi un procedere in  maniera arrembante del Vice Sindaco  che in nessun modo viene frenato né dal Sindaco né dal suo sponsor in questo sistematico solipsismo amministrativo che ormai deforma anche il nome degli uffici: non più Unità Operative Complessa ma ufficio Tecnico. 
Volendo ricordare  le toccate e fuga di importanti atti apparsi e poi spariti dalla scena vorremmo porre al Sindaco Cutrì se si sa qualcosa : 
• del Forno crematorio ed in generale  dei rapporti che apparivano minacciosi con la società di Project Financing che doveva realizzarlo 
• di tutti i progetti proposti per il piano “CAIVANO” 
• Della Biblioteca e dei lavori dell’Auditorium 
• Dei lavori del costone e se è vero che costerà 100000 euro in più perché nel nostro amato “FAMURRU”  sarebbero stati rinvenuti “rifiuti speciali”. Quali rifiuti e chi li ha smaltiti? E quali autorità  sono state coinvolte ed informate? 
Per quanto riguarda POLARIS confermiamo al Vice Sindaco le nostre proposte per la strada del PARCO e per L’Accademia delle Scienze sdegnosamente rifiutate dalla Giunta e l’apertura della strada detta via delle Armi  accolta formalmente ma ancora di fatto non transitabile per le lungaggini frapposte dall’apparato burocratico. 
Tutto ciò ci spinge a chiedere al Sindaco se non ritiene necessario fare un robusto tagliando alla Giunta tagliando i rami secchi ed improduttivi e rilanciando ,  due anni dopo, lo spirito civico della lista. 
Tale riflessione chiediamo  anche ai due Assessori  PRONESTI’ e ROSSI che si riconoscono nel centro sinistra affinché collaborino ad una svolta oppure a rilanciare un ‘amministrazione diversa da quella indicata da De Maria e da Forza Italia.