Bova Marina, avanti decisa verso la ricostruzione del lungomare: completato il progetto di fattibilità tecnico-economica
Ott 18, 2025 - redazione
L’Amministrazione Comunale di Bova Marina è orgogliosa di annunciare un passaggio fondamentale nel percorso di ricostruzione e riqualificazione del primo tratto di lungomare cittadino, uno dei luoghi simbolo dell’identità, della storia e del futuro turistico del nostro territorio.
Dopo mesi di lavoro silenzioso ma intenso, portato avanti con determinazione e visione strategica, è stato completato il progetto di fattibilità tecnico-economica per il nuovo lungomare. Un traguardo tutt’altro che scontato, se si considera che al momento dell’insediamento dell’attuale amministrazione, non esisteva alcun progetto né una pianificazione complessiva avviata per affrontare in modo concreto il tema della ricostruzione.
Oggi, invece, Bova Marina ha un progetto vero, coerente con le linee programmatiche dell’esecutivo, capace di coniugare qualità architettonica, funzionalità, sostenibilità ambientale e valorizzazione paesaggistica. Il nuovo tratto di lungomare non sarà soltanto una passeggiata, ma un’infrastruttura moderna, inclusiva e capace di generare nuove opportunità per l’economia locale, il turismo e la socialità.
A conferma dell’avanzamento della procedura, si comunica che in data 13 ottobre 2025 è stata formalmente avviata la Conferenza dei Servizi,convocata per acquisire i pareri obbligatori e vincolanti da parte degli enti sovracomunali preposti. Una volta completata questa fase, entro 45 giorni dall’avvio, si procederà all’elaborazione del progetto definitivo, atto propedeutico alla pubblicazione della gara d’appalto per l’esecuzione dei lavori.
Il percorso avviato per il lungomare si inserisce all’interno di una strategia più ampia dell’amministrazione, tesa alla valorizzazione del litorale e del paesaggio costiero, in un’ottica di sviluppo duraturo e integrato. In tale direzione va inquadrato il bando pubblico recentemente pubblicato per l’assegnazione delle concessioni demaniali marittime, finalizzato a regolamentare in modo trasparente e ordinato l’utilizzo degli spazi a mare per la stagione balneare 2026. Una misura concreta che punta a dare opportunità agli operatori economici, offrire servizi migliori ai cittadini e turisti, e tutelare al contempo il bene demaniale.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco di Bova Marina per il risultato raggiunto:
“Quando ci siamo insediati, il nostro lungomare era soltanto un’idea lasciata nel cassetto, senza progetto, priva di pianificazione. Oggi invece abbiamo un progetto concreto, in linea con il nostro programma elettorale, frutto del lavoro costante dell’amministrazione e della struttura tecnica comunale. È un passo in avanti decisivo per restituire dignità e bellezza a uno degli angoli più suggestivi del nostro paese. Ma non è tutto. Siamo pronti ad annunciare che nelle prossime settimane presenteremo le linee guida del nuovo Piano di Spiaggia Comunale, uno strumento urbanistico fondamentale di cui Bova Marina è sempre stata priva. Un piano che rappresenterà una svolta storica per il nostro territorio, sia dal punto di vista della pianificazione costiera, sia per lo sviluppo turistico, ambientale e imprenditoriale”.
L’Amministrazione Comunale continuerà a lavorare con serietà e spirito di servizio per trasformare le promesse in fatti concreti, guidata da una visione chiara e orientata al futuro. I cittadini saranno costantemente aggiornati sull’avanzamento dei lavori e sulle tappe che porteranno alla realizzazione di un nuovo lungomare che sappia essere motivo d’orgoglio per tutta la comunità.