Cisl scuola Area Metropolitana, “ricomporre dialogo tra il sindaco Scarcella e la comunità scolastica del “Pentimalli”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

La CISL-Scuola dell’Area Metropolitana di Reggio Calabria, nel rispetto del proprio ruolo di
rappresentanza e tutela del personale scolastico, a seguito delle recenti incomprensioni che hanno
interessato i rapporti istituzionali tra la Scuola e l’Amministrazione comunale, nell’esprimere la
propria solidarietà al Dirigente Scolastico dell’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia
Tauro prof. Domenico Pirrotta per le aggressioni verbali ricevute attraverso alcuni commenti sui
social media, affermando che i malintesi che possono nascere tra organismi diversi
dell’Amministrazione statale oltre a dover essere sempre improntati al rispetto dei ruoli, devono
rimanere nell’alveo delle comunicazioni istituzionali, e soprattutto mai degenerare in “gogna
mediatica”.
La Scuola è e deve rimanere luogo di equilibrio, di educazione e di confronto civile, e la
comunicazione pubblica, deve essere strumento di trasparenza e di partecipazione, per informare
correttamente la società civile, altrimenti si corre il rischio di disorientarla indebolendone il tessuto
relazionale e valoriale.
Tuttavia, la CISL-Scuola è convinta che anche da una situazione di tensione e di crisi possa e debba
nascere un’occasione di crescita.
Ogni momento difficile, se affrontato con senso di responsabilità, può e deve trasformarsi in
un’opportunità per rinnovare il dialogo e rinsaldare la cooperazione tra le Istituzioni, nel rispetto dei
ruoli e nella piena consapevolezza delle proprie funzioni pedagogiche e politico/amministrative.
Il sostegno al Dirigente scolastico, per alcune considerazioni sgradevoli ed offensive comparse nei
commenti sui social media, non rappresenta solo un gesto di solidarietà personale, ma esprime la
difesa dell’intera comunità educativa e della sua autonomia.
Esprime la volontà di trasformare quanto accaduto in un’occasione di crescita collettiva, utile a
riaffermare l’importanza del dialogo e del rispetto reciproco come basi imprescindibili per la
costruzione di un clima sereno e collaborativo.
La CISL-Scuola auspica che eventuali divergenze di vedute possano essere superate attraverso un
confronto diretto, franco e rispettoso dei ruoli, nella consapevolezza che solo la collaborazione tra
istituzioni genera fiducia e rafforza la coesione del territorio.
In questa prospettiva, la CISL-Scuola dell’Area Metropolitana di Reggio Calabria ribadisce il
proprio impegno a sostenere ogni iniziativa utile a ristabilire un clima di fiducia, di collaborazione e
di cooperazione, nel pieno rispetto delle funzioni e delle competenze di ciascun soggetto
istituzionale.
“La storia della CISL – dichiara Giuseppe Moio, Segretario Generale della CISL-Scuola dell’Area
Metropolitana di Reggio Calabria – è segnata da un metodo fondato sul confronto, sull’ascolto e sulla
responsabilità condivisa. Siamo convinti che anche in questa occasione, grazie al dialogo costruttivo
tra le parti, sarà possibile ristabilire un clima sereno e collaborativo, capace di garantire agli studenti,
alle famiglie e all’intera comunità di Gioia Tauro un contesto educativo e sociale orientato alla
crescita, alla fiducia e al futuro.”