Cittanova, l’Associazione Kalomena rende omaggio alla figura dell’attore Remo Girone
Ott 04, 2025 - redazione
L’Associazione Kalomena rende omaggio alla figura dell’attore Remo Girone, scomparso ieri all’età di 76 anni, uno dei più grandi artisti del teatro e del cinema italiano.
Lo ricorda, in particolar modo, per essere stato l’attore che ha inaugurato la prima Stagione teatrale al Teatro Gentile di Cittanova, il 19 gennaio 1994, con la commedia musicale del Premio Nobel per la Letteratura Darek Walcott, “T-Jean e i suoi fratelli”, interpretata assieme all’attrice, oggi sua moglie, Victoria Zinny.
Remo Girone, deve soprattutto la sua popolarità al personaggio di Tano Cariddi nella «Piovra» tv, anche se la sua vocazione più sincera è stata il teatro. Nato in Eritrea, a 13 anni viene a Roma e frequenterà l’Accademia d’arte drammatica, la svolta della sua vita.
Parte col teatro, lavora spesso nei classici, viene diretto da grandi registi come Ronconi, Costa, la Shammah in Marivaux, è nel cast del «Commesso viaggiatore» ma la sua preferenza va a Cechov e fu orgoglioso per sempre di uno «Zio Vania» diretto da Peter Stein nel 1996.
Nel cinema recita con successo accanto a Claudio Bisio in “Benvenuto Presidente”, ancora, sono suoi i panni celebri di Enzo Ferrari in “Le Mans, la grande sfida”, con Matt Damon e Christian Bale. Nel 2021 la sua ultima apparizione nel “Diritto alla felicità”.
Fra i moltissimi titoli, le ultime apparizioni sul palcoscenico sono la partecipazione a “Zaide” di Mozart e a “Il cacciatore di nazisti” basato su scritti e ricerche di Wiesensthal.