Polistena, Fondazione Girolamo Tripodi, “Il sindaco non è in grado di consegnare i premi ai ragazzi del concorso dedicato al prof. Zurzolo”
Ott 03, 2025 - redazione
Riceviamo e pubblichiamo
Com’è noto lo scorso 7 settembre 2025, si è svolta a Polistena, presso il Parco della Liberazione, la Premiazione del Concorso Letterario “Voci di terra e memoria” in ricordo del poeta scrittore polistenese prof. Raffaele Zurzolo, scomparso il 14 aprile 2017.
Erano presenti il sindaco ed altri amministratori nonché le famiglie, i docenti, i ragazzi vincitori del Concorso Letterario e la Commissione di valutazione presieduta dalla prof.ssa Vincenza Armino.
Il premio prevedeva che ai tre vincitori fosse consegnato un premio in denaro (1° premio 500 euro, 2° premio 250 euro, 3° premio 100 euro).
Ebbene, in quella sede è stata consegnata solo una targa molto striminzita, mentre del premio in denaro non c’è stata neppure l’ombra: infatti, nessuno dei ragazzi ha ricevuto il premio previsto dal bando.
Eppure, in questa, così come in tante altre circostanze, l’Istituto Comprensivo Statale “F. Jerace – Capoluogo Brogna” di Polistena a partire dalla sua Dirigente Scolastica, unitamente al personale docente, alle famiglie e agli studenti ha svolto un ruolo davvero encomiabile, poiché la partecipazione al concorso è stata costruita con un percorso didattico molto impegnativo e oneroso che ha portato a risultati di eccellenza poetica assai elevati per la giovanissima età dei partecipanti al bando di concorso: tant’è vero che lo sforzo compiuto è stato coronato dall’importante produzione intellettuale, da parte degli studenti, di poesie originali di eccellenza, a dimostrazione che il percorso scolastico, anche su terreni culturali così complessi, procede ad alti livelli di qualità didattica.
In tutto questo è mancata la cosa più importante, quella che avrebbe qualificato o meno la serietà di un Sindaco e di un’Amministrazione comunale che, purtroppo, però hanno saputo perdere anche questa occasione così significativa e simbolica.
Infatti, quando sono protagonisti i giovani, non si può scherzare né si può trattare di questione marginale o secondaria, perché sono in gioco le istituzioni e la loro credibilità agli occhi attenti e interessati di quelli che saranno i cittadini consapevoli di domani, che in questo caso hanno avuto un impatto devastante nei confronti dell’ente comunale, traendone solo delusione e amarezza per il comportamento e l’incapacità del Sindaco di Polistena e dell’Assessore alla pubblica istruzione.
Costoro il 7 settembre u.s. hanno voluto a tutti i costi celebrare l’evento del Premio dedicato a Raffaele Zurzolo, ma non sono stati in grado di consegnare nessun premio agli studenti, offendendo l’Istituto Comprensivo, i docenti, le famiglie , gli studenti vincitori del Concorso Letterario, la Commissione di Valutazione e infine compiendo un atto di grande offesa nel confronti della memoria di Raffaele Zurzolo, che mai e poi mai avrebbe potuto immaginare di essere strumentalizzato da tutta questa incapacità ed insensibilità che fa perno sul sindaco di Polistena.
È davvero incredibile che si possa fare una premiazione senza dare i premi ai ragazzi, stroncando quella gioia, quel piccolo sogno che i ragazzi vincitori hanno sicuramente coltivato, nell’apprendere di essere vincitori del Concorso letterario (regalarsi un oggetto che desideravano avere da tanto tempo, comprare dei libri per la passione delle loro letture, fare una gita con la famiglia, ecc.): cose che, specie nei ragazzi, possono anche influire negativamente sul processo di crescita.
Per tutto quello che è accaduto la solidarietà della Fondazione Girolamo Tripodi all’Istituto Comprensivo Statale, alle famiglie e agli studenti è piena e totale, anche se non si doveva arrivare a questo punto di caduta così verticale del sindaco di Polistena, soprattutto per rispetto dei ragazzi.
Tuttavia, a Polistena non mancano gli esempi positivi e i modelli che il sindaco di Polistena avrebbe potuto seguire, così come ha fatto bandendo questo Concorso Letterario: bastava solo guardare a quello che sta facendo fin dall’inizio della sua costituzione, con nostro grande orgoglio, la Fondazione Girolamo Tripodi che, nelle diverse edizioni del Premio Girolamo Tripodi, ha già consegnato oltre 10.000,00 (Diecimila/00) euro di Borse di studio agli studenti e alle studentesse polistenesi, senza mancare mai agli impegni assunti; organizzando sempre, le cerimonie di premiazione in modo regolare e puntuale e consegnando in quella sede una certificazione bancaria ai ragazzi e ragazze attestante l’effettuazione dell’apposito bonifico relativo al premio, già disponibile sul conto corrente della famiglia.
Ma, lo sanno tutti che la Fondazione Girolamo Tripodi è ben altra cosa e non ha niente a che vedere rispetto al sindaco di Polistena ed alla sua amministrazione comunale.
In tal senso, vogliamo ringraziare il PD di Polistena che in un recente comunicato, che denuncia questa gestione scandalosa del sindaco, ha voluto ricordare il comportamento cristallino e limpido della Fondazione Girolamo Tripodi che rappresenta un esempio di buona prassi polistenese, nonostante l’inutile boicottaggio e velleitario ostracismo del sindaco di Polistena.
Infine, a proposito di premiazioni, cogliamo l’occasione per invitare tutti i cittadini polistenese a partecipare alla premiazione della VI edizione del PREMIO GIROLAMO TRIPODI con la consegna certa della Borse di Studio agli studenti e alle studentesse dell’Istituto Comprensivo “F. Jerace – Capoluogo Brogna”, del Liceo Statale “G. Rechichi” e dell’Istituto d’Istruzione Superiore “G. Renda” che si svolgerà Sabato 18 ottobre 2025 a partire dalle ore 9,30 presso il Cinema Garibaldi di Polistena