A Reggio Calabria si apre con la tradizionale processione di Festa Madonna
Il GOM presente alla processione della Madonna delle ConsolazioneSet 13, 2025 - redazione
Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, partecipando alla tradizionale processione della Madonna della Consolazione ha espresso “sentimenti ed emozioni particolari. Siamo partecipi del messaggio di Pace rivolto dal nostro Arcivescovo. L’indifferenza diventi partecipazione per il bene del Mondo e per la nostra Città”
“Questa processione, personalmente, ha un carico di emozioni particolari, è l’ultima di un lungo percorso politico da sindaco di Reggio Calabria e da servitore della città. La vivo con particolare partecipazione. Siamo fortemente legati e partecipi del messaggio che quest’anno il nostro Arcivescovo, Fortunato Morrone, ha voluto rivolgere alla Madonna e a tutti noi, ossia la Pace e l’impegno diretto di ogni cittadino affinché l’indifferenza diventi partecipazione per cambiare le cose nel Mondo ma anche nella nostra città”.
Così il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, oggi in occasione della consegna del quadro con la Vara, della Madonna della Consolazione, durante la processione che ha portato la Sacra effige della Patrona di Reggio Calabria al Duomo. “Come ogni anno – ha aggiunto il primo cittadino – ci prepariamo ad accogliere la nostra Santa Madre e lo facciamo nel migliore dei modi, rendendo più bella la città, rispetto a quanto già lo è, organizzando tanti eventi ed attività, che consentano ai cittadini, ai fedeli e ai tanti pellegrini giunti in omaggio alla Madonna della Consolazione, di vivere al meglio queste giornate di fede. I nostri sentimenti di orgoglio, le paure, ansie, sogni, speranze sono sempre affidati alla nostra Santa Patrona, a Lei – ha concluso – chiediamo aiuto non solo personalmente ma anche per la nostra splendida Reggio”.
Il GOM presente alla processione della Madonna delle Consolazione.
Un momento di grande spiritualità con il pensiero e il cuore agli ammalati.
Stamattina il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria era presente alla processione della Madonna della Consolazione per stare accanto alla città nel suo momento di massima spiritualità.
Tra le tappe del percorso che il Santo Quadro ha fatto per la città vi è quella nei pressi del Policlinico, che porta il nome della Santa Vergine, e che abbraccia anche il GOM.
Il Cappellano dell’Ospedale di Reggio Calabria, Don Stefano Iacopino, che ha voluto questa tappa, si è rivolto in preghiera alla Beata Vergine per la consolazione degli ammalati e il sostegno alle persone che si dedicano alla loro cura: personale sanitario,
medici, infermieri, personale sociosanitario, amministrativi e dirigenti “suscitando costantemente nella loro vita
sentimenti di paziente dedizione e tenerezza”.
Il Commissario Straordinario del GOM, dott.ssa Tiziana Frittelli, ha voluto dedicare il momento di preghiera e condivisione all’infermiere Paolo: “un lavoratore che ha dato moltissimo al nostro Ospedale e che adesso si trova ricoverato in Terapia intensiva”.
La Commissaria ha concluso esprimendo un pensiero di affetto e stima a lui e una preghiera per tutti i ricoverati del GOM.